Aprilia – Incontro tra il sindaco Principi e i Carabinieri

Un incontro che è servito per confrontarsi sul tema della sicurezza in città, facendo il punto in particolar modo sugli episodi più recenti

Dopo gli ultimi episodi di violenza avvenuti in città, ieri mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha incontrato i carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia. Un incontro che è servito per confrontarsi sul tema della sicurezza in città, facendo il punto in particolar modo sugli episodi più recenti e sulle attività di prevenzione svolte dai carabinieri nei vari quartieri. Il trend dei dati sulla delittuosità evidenzia dall’inizio dell’anno una diminuzione dei fatti reato.

“Ci tengo a ringraziare i carabinieri del reparto territoriale di Aprilia- sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – per le attività svolte sul territorio per la prevenzione e il contrasto dei reati. Ritengo importanti per diffondere la cultura della prevenzione la prosecuzione degli incontri che da diversi mesi i carabinieri stanno portando avanti nelle scuole, presso i centri anziani e in collaborazione con i comitati di quartiere. La collaborazione tra forze dell’ordine presenti sul territorio e amministrazione rappresenta inoltre un tassello importante per trasmettere ai cittadini forte e chiaro un messaggio: le istituzioni sono presenti e vigili per affrontare le difficoltà ed è importante che le persone avvertano questa vicinanza, avvertano il bisogno di rivolgersi a queste all’occorrenza”.

“Da parte nostra- prosegue il Primi Cittadino- siamo già al lavoro per ripristinare l’Osservatorio della sicurezza e della legalità, un organo consultivo che attraverso la presenza di varie realtà associative e delle associazioni direttamente impegnate a vario titolo nella diffusione della cultura della legalità, permetterà di proporre una fotografia veritiera partendo dall’analisi del tessuto sociale e delle problematiche che la città si ritroverà ad affrontare volta per volta. Non ultimo, abbiamo approntato gli ultimi passaggi necessari all’attivazione della commissione deputata all’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità e restituiti alla collettività, regolamento ormai in dirittura d’arrivo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -