Aprilia – Piano Regolatore, meno burocrazia per le pratiche

Il punto è stato portato nei giorni scorsi all’attenzione della commissione urbanistica presieduta da Bruno De Luca

Il Comune di Aprilia si prepara ad approvare lo schema di convenzione previsto ai sensi della Legge Regionale 19 del 23 Novembre 2023. Un atto dovuto, ma lo strumento per le varianti particolarmente incisive sul Piano Regolatore, permette all’ente comunale di bypassare l’approvazione da parte della Regione Lazio, con la possibilità di ridurre i tempi di approvazione dei piani stessi. Il punto è stato portato nei giorni scorsi all’attenzione della commissione urbanistica presieduta da Bruno De Luca, in attesa del passaggio e dell’approvazione della convenzione in consiglio comunale.

“Questo conferimento di poteri da parte della Regione Lazio, così come previsto dalla Legge che siamo chiamati ad adottare – sottolinea l’assessore all’urbanistica Roberto Boi – rappresenta una buona opportunità per i comuni, che avranno la possibilità di snellire le pratiche. Riguarderà soltanto le varianti che puntuali, come ad esempio i Print, i piani attuativi, i piani previsti sulla base del Dpr 160 articolo 8, ovvero tutti quei piani che non prevedono varianti particolarmente incisive rispetto al Piano Regolatore Generale. Il controllo della Regione resterà attraverso la procedura di assoggettabilità a Vas, ma il Comune dopo l’adozione e il periodo previsto per le osservazioni, potrà approvare direttamente i piani che non comporteranno un particolare impatto sul territorio, con la possibilità di risparmiare tempo e snellire le procedure”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -