Aprilia – Pozzi inquinati a Sacida, i cittadini scendono in piazza

Carmen Porcelli e Rosalba Rizzuto: "Condizioni insostenibili, che ormai sono conclamatamente di crisi ambientale"

Pessima qualità delle acque dei pozzi nell’area di Sacida ad Aprilia, le associazioni e i cittadini scendono in piazza sabato 15 aprile: “Mentre nel palazzo da mesi si preoccupano solo come spartirsi le poltrone, i cittadini costretti a vivere in aree inquinate non ricevono la minima attenzione per le loro condizioni insostenibili, che ormai sono conclamatamente di crisi ambientale. Il 22 marzo è stata inviata al sindaco ed altre istituzioni una pec chiedendo soluzioni per la pessima qualità delle acque dei pozzi, che alcuni residenti di Sacida hanno fatto analizzare a proprie spese in laboratorio. Tutti campioni prelevati dai pozzi risultano non adatte ad uso umano, essendo i valori degli indicatori tutti oltre le soglie di legge.

Ma a Sacida il sindaco non ha ancora portato né acqua potabile, né rete fognaria, né autobotti, costringendo i cittadini, che pure pagano le tasse, a comprarsi, chi può, acqua in bottiglia e installarsi impianti di depurazione, altrimenti ad avvelenarsi, lavandosi con acqua contaminata e lavndoci panni e alimenti. Alla pec non ha fatto seguito alcun riscontro. Per questa grave omissione di chi dovrebbe tutelare la salute pubblica, i cittadini scenderanno in piazza a chiedere giustizia sabato 15 aprile alle 14.30″. Lo dichiarano, in una nota, Carmen Porcelli per La Città degli Alberi e Rosalba Rizzuto per Aprilia Libera ODV.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -