Aprilia – Premio S. Michele 2022, il riconoscimento ad Alessandro Marchetti

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l'impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento"

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l’impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento, grazie anche all’Amministrazione comunale, che forse non ha eguali e che ci darà ancora più forza per continuare su questa strada. Abbiamo in questi anni fatto decine di corsi di educazione stradale ai bambini di Aprilia, ogni giorno leggiamo di nuove tragedie sulle nostre strade, formare coscienze coscienti auspichiamo che aiuterà a creare la cultura della sicurezza stradale. Ma non solo, siamo andati nelle scuole per far conoscere ai ragazzi i danni del bullismo e del cyberbullismo e a stare attenti ai pericoli della rete”. – Così Alessandro Marchetti vincitore del prestigioso riconoscimento.

“Prima dei Capodanno abbiamo fornito raccomandazioni con volantinaggi e corsi per evitare i danni dai botti. È venuta una troupe della RAI Unomattina nella scuola di Selciatella, dove teniamo anche corsi sportivi a portata di famiglia, per riprendere e mandare in onda una nostra conferenza sulle truffe agli anziani, con i bambini che hanno portato i nonni a scuola, in una specie di ponte generazionale. Aprilia, tappa iniziale nel 2017 del Premio Books for Peace di cui sono il co-fondatore, è stata virtualmente proiettata a Dubai, dove quest’anno si è tenuta la kermesse internazionale.

Continueremo a proporre cultura e sport nella consapevolezza che ogni bambino, bambina, ogni ragazzo o ragazza che attireremo a noi sarà un giovane in meno attratto da altre pericolose chimere.” Ha dichiarato Alessandro Marchetti a margine della premiazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -