Aprilia – Vietati petardi e fuochi d’artificio fino al 6 gennaio 2024

Disposta l'ordinanza dal sindaco Principi che vieta l'uso di materiale pirotecnico su tutto il territorio comunale

Ieri il sindaco Aprilia Lanfranco Principi ha disposto l’ordinanza che vieta su tutto il territorio comunale l’utilizzo di petardi e fuochi d’artificio, dal 30 Dicembre 2023 fino al 6 Gennaio 2024.

La misura preventiva è stata assunta tenendo conto dei danni che l’utilizzo di petardi, fuochi d’artificio e oggetti similari possono arrecare alle persone, agli animali e alle cose, incidenti spesso provocati dall’uso incauto e imprudente di tali dispositivi.

Ad avvalorare la scelta anche la consapevolezza consolidata ormai da tempo, che l’impiego di petardi e fuochi artificiali mediante la combustione di materiali, contribuisce all’emissione di inquinanti nell’ambiente in spregio agli adottati provvedimenti di riduzione delle emissioni di polveri sottili PM10 e biossido di azoto e aumentano il quantitativo di rifiuti difficili da differenziare.  

L’atto infine risponde alla volontà dell’amministrazione di prestare una particolare attenzione alla tutela degli animali d’affezione e ai danni che potrebbe arrecare loro l’esposizione a rumori molesti.

L’inosservanza del provvedimento comporterà l’emissione di una sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 euro.

“L’amministrazione – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – avverte il dovere morale di predisporre tutte le azioni volte a prevenire possibili incidenti derivanti dall’uso incauto di botti, petardi e materiali esplosivi. Ogni anno le cronache riportano un resoconto tragico degli incidenti e delle mutilazioni, soprattutto a danno di minori, che derivano dall’uso di fuochi d’artificio e similari. Inoltre, le sofferenze arrecate ai nostri amici a quattro zampe, il danno ambientale legato a emissioni e difficoltà di smaltimento di tale tipologia di rifiuto, ci hanno spinto a prevedere questa misura restrittiva a tutela dei nostri cittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -