Area fitness al parco di Monticchio e un’area verde pubblica per Sermoneta Scalo

Il progetto è frutto di un finanziamento chiesto e ottenuto dall’amministrazione comunale e promosso da Sport e Salute spa

Dopo la realizzazione della prima area fitness all’aperto nel parco pubblico di Pontenuovo, a Sermoneta, nell’ottica di incentivare il benessere fisico e la salute con la pratica dell’attività sportiva in aree all’aperto, si conferma l’azione dell’amministrazione Giovannoli con il progetto “sport nei parchi”, che ha ottenuto un finanziamento per realizzare una seconda palestra a cielo aperto nel parco pubblico di Monticchio.

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione dell’area alle spalle del centro civico in cui verranno installati i macchinari per la ginnastica, a disposizione della popolazione gratuitamente, e nel contempo si provvederà al rifacimento della recinzione del campetto di calcio a 5 presente sempre nell’area del parco, per migliorare la fruibilità del campetto stesso da parte di adulti e bambini.

Il progetto è frutto di un finanziamento chiesto e ottenuto dall’amministrazione comunale e promosso da Sport e Salute spa – società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita – in collaborazione con Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, con una quota parte a carico del bilancio comunale, che darà dunque vita a una nuova area sportiva all’aperto presso il parco di piazza Antonio Rosa.

L’obiettivo è di promuovere il benessere attraverso il movimento nei giardini pubblici, parchi e aree urbane. Un servizio alla cittadinanza per poter praticare sport in natura gratuitamente e senza limiti di età. «Vogliamo favorire il diritto di tutti allo sport – spiega l’assessore allo sport Giuseppe Corelli – Sport nei parchi aggiungerà valore all’idea di promozione dell’attività sportiva che stiamo portando avanti insieme a tutte le associazioni sportive che operano sul nostro territorio, favorendo la partecipazione di centinaia di bambini e ragazzi, e che vedrà un investimento nei prossimi mesi anche per il centro polisportivo di Le Prata».

Nel contempo, sono stati stanziati i fondi per lo smontaggio di un gazebo nell’area verde di Sermoneta Scalo, conosciuto come “ex Scarabeo”, per poterlo rendere nuovamente fruibile al pubblico. Il parco sarà gestito dal Comitato Caracupa di Sermoneta Scalo, che nelle scorse settimane ha sottoscritto la convenzione con il Comune. Un passaggio che consentirà a breve di rendere quell’area verde incastonata nella borgata fruibile da tutti, grandi e piccoli, compresi gli studenti dei plessi di Sermoneta Scalo.

Con l’assestamento di bilancio approvato nell’ultimo consiglio comunale di luglio, infine, l’amministrazione ha stanziato i fondi per la riqualificazione del parco di “Campo vecchio” al centro storico, che potrà quindi tornare a breve a disposizione dei ragazzi e di tutta la comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -