Aree verdi della Capitale, Righini: fondamentale il ruolo di “RomaNatura”

"La nostra sfida, però, è anche quello di valorizzare le aree protette del territorio attraverso eventi culturali e attività divulgative"

L’assessore all’Agricoltura e ai Parchi della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha visitato questo pomeriggio la sede dell’Ente regionale RomaNatura, gestore delle Aree Naturali protette del Comune di Roma. All’incontro, oltre al commissario di RomaNatura, Marco Visconti, era presente anche il consigliere capitolino e presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca.

«RomaNatura opera in un contesto particolare e svolge un ruolo quanto meno delicato e complesso. Non è per nulla facile, infatti, gestire e prendersi cura delle aree verdi all’interno di una metropoli come Roma. Ma sono convinto che, grazie alle capacità manageriali e all’esperienza del commissario Visconti e alla professionalità dei propri dipendenti, l’ente regionale sarà in grado di affrontare tutte le problematiche più urgenti a partire dallo stato in cui versano i pini della città afflitti a causa dell’aggressione della cocciniglia».

Lo ha dichiarato l’assessore Righini, salutando i dipendenti della struttura.

«La nostra sfida, però, è anche quello di valorizzare le aree protette del territorio attraverso eventi culturali e attività divulgative per i giovani, anche grazie alla collaborazione con gli istituti scolastici così come previsto dal bando regionale Gens in scadenza nei prossimi giorni. Non va dimenticata, infine, l‘importanza della formazione finalizzata a una maggiore educazione ambientale e a una sempre più marcata tutela della biodiversità». Ha concluso Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -