Arriva la carta ‘Dedicata a te’: 382,50 euro per le famiglie in difficoltà

L'intervento è destinato a persone con Isee fino a 15mila euro e non è sommabile ad altri sostegni come il reddito di cittadinanza

Un contributo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità per le famiglie in difficoltà e contro il caro prezzi. È la carta ‘Dedicata a te’ che sarà disponibile presso gli uffici di Poste Italiane e dovrà essere attivata entro il 15 settembre. Covid, crisi energetica e aumento dei prezzi si fanno a sentire a distanza di tempo e la card aiuterà 1,3 milioni di nuclei familiari.

La carta elettronica distribuita da Poste italiane, con un contributo unico di 382,50 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, è destinata a persone con Isee fino a 15mila euro.

L’intervento non è sommabile ad altri sostegni al reddito, come il reddito di cittadinanza.

Meloni: “Noi ci siamo per dare una mano”

La carta ‘Dedicata a te’ è “il segnale di attenzione da parte del governo verso persone che si trovano ad affrontare una situazione di difficoltà perché la crisi internazionale, perché la realtà che viviamo sta rendendo le cose difficili. Noi ci siamo, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per dare una mano“. Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, lo dice in un video diffuso in occasione della la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘Dedicata a te’.

382,5 euro per il rilancio dei consumi

“È uno strumento a favore delle famiglie individuate dall’Inps. I Comuni hanno verificato le liste e a quel punto Poste italiane attiva un percorso per mettere il beneficiario della carta nelle condizioni di ritirare una Postepay. E’ anche un modo per aumentare i consumi e rilanciare altre attività legate all’alimentazione”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in conferenza stampa. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -