Assipop al fianco delle imprese: le soluzioni dal I° Smart Meeting

Incontro su welfare aziendale e l’obbligo di legge per le imprese per coperture assicurative contro calamità naturali e catastrofali

Lo scorso 9 aprile, presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi, si è svolto il “I° meeting” organizzato da Assipop, Società Partecipata dalla Banca Popolare di Fondi in collaborazione con l’Odine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, la stessa Banca Popolare, Confcommercio Imprese per l’Italia – Lazio Sud e Generali Italia. Il proficuo confronto ha toccato importanti temi, quali il welfare aziendale per far crescere le imprese e l’obbligo di legge per le imprese per le coperture assicurative contro le calamità naturali e catastrofali.

L’evento targato Assipop si è svolto in una cornice che ha contato oltre 200 partecipanti, attenti e proattivi con una rappresentanza delle più importanti Imprese del nostro territorio, oltre ad una nutrita rappresentanza dell’Ordine dei commercialisti in platea.

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del Presidente della Banca Popolare di Fondi, dott. Antonio Carroccia: “Il nostro obiettivo, è molto ambizioso, ed è quello di promuovere un benessere collettivo che contribuisca al progresso delle aziende e alla prosperità del territorio, creando valore per la collettività, perseguendo un miglioramento complessivo non solo economico, ma anche culturale, morale e sociale, in quest’ottica vanno i servizi offerti da ASSIPOP. Un Unicum del mercato assicurativo e bancario, che arricchisce la serie di servizi offerti ai nostri clienti aziende. Su queste basi, affrontiamo il futuro con fiducia, consapevoli che l’innovazione, la resilienza e la collaborazione saranno le chiavi per un successo duraturo. Questa Mission nasce dai tre principi cardine su cui si fonda la Banca: radicamento nel territorio e sostegno al suo sviluppo, centralità della persona, rapporto diretto e trasparente con la clientela”.

Il Vice Presidente Confcommercio Lazio Sud, dott. Vincenzo Di Lucia, ha sottolineato: “Confcommercio si è attivata con largo anticipo rispetto all’obbligo assicurativo per gli eventi catastrofali, stipulando attraverso Assipop una convenzione con il Gruppo Generali – Cattolica, a condizioni vantaggiose per le imprese associate di Confcommercio Lazio Sud”. Con riferimento al welfare e alla prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici, Di Lucia aggiunge: “Un’azione concreta che testimonia la capacità della nostra organizzazione di rispondere tempestivamente ai bisogni delle imprese, offrendo strumenti reali di tutela in un contesto sempre più esposto a fenomeni estremi”.

L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto sulle nuove normative e sul ruolo strategico delle assicurazioni nella protezione del sistema produttivo nazionale nonché un’importante occasione di riflessione e dialogo su temi cruciali per il futuro del nostro tessuto imprenditoriale. In tal senso sono stati interessanti e stimolanti gli spunti offerti dall’intervento del Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, dott.ssa Raffaella Romagnoli, così come l’intervento dell’Amministratore Delegato della Banca Popolare di Fondi, dott. Gianluca Marzinotto, molto puntuale, efficace e profondo circa la validità e unicità del progetto Assipop che può contribuire alla crescita delle imprese del territorio verso uno sviluppo più sostenibile. Tali attività sono in linea con quanto prevede il regolatore.

Il Presidente e Amministratore Delegato di Assipop, dott. Onorato De Santis ha specificato che: “Assipop è una società partecipata dalla Banca Popolare di Fondi che vuole essere partner del Territorio e delle sue Aziende, per tutte le grandi sfide che attraversano la nostra società e la sua economia in questi tempi, caratterizzati da una crescente instabilità, dal punto di vista geopolitico, dai cambiamenti climatici da cui derivano gli obblighi della legge di Bilancio 2024 N. 213, senza trascurare i cambiamenti demografici e le difficoltà nel reperire e mantenere le risorse umane. Tutti fattori che impattano sullo sviluppo futuro delle aziende nostre clienti. Fattori che ci hanno spinto anche per il nostro Ruolo Sociale, ad iniziare un percorso in cui questo meeting è il primo di una lunga serie di incontri, volti a creare informazione e cultura, per affiancare come veri e propri partner le aziende ed aiutarle a decifrare questi cambiamenti trasformandoli da minacce in opportunità.  Svolgendo così, un ruolo attivo nel supportare l’evoluzione degli imprenditori locali verso modelli di sviluppo sostenibili. La Mission di Assipop – prosegue De Santis – è quella di offrire un Risk Assessment gratuito alle aziende clienti della Banca, volto a metter in sicurezza da un punto di vista assicurativo le imprese ed il patrimonio degli imprenditori e della sua famiglia, migliorandone il Rating assicurativo. Perché un’impresa assicurata bene è un’impresa più solida anche difronte ai rischi gravi ed è un’azienda con maggior valore. Quel valore che Assipop, con le sue attività, crea quotidianamente. Guardando al futuro, vogliamo continuare ad agire in un solcato di impegno e trasparenza, su quella strada tracciata della Consulenza di Valore, per essere sempre pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in un mondo in rapido cambiamento”, conclude De Santis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

De-estinzione, dopo 13 mila anni tornano sulla Terra i metalupi: la storica rivoluzione

È il primo caso di de-estinzione realizzato dall'uomo dai resti fossili degli animali, attraverso la ricostruzione del loro genoma

Fondi – Il mercato di Pasqua anticipato a sabato 19 aprile

Firmata l'ordinanza da parte del sindaco Beniamino Maschietto a seguito della richiesta dell'A.N.A per le giornate di festa

Ventotene – Ancora caos sui rifiuti, la Frz chiede garanzie e avvia l’esclusione del Comune dalla società

"Formia Rifiuti Zero respinge ogni tentativo di attribuire alla società responsabilità che derivano invece da scelte amministrative"

Cori – Strada Provinciale Le Pastine: in arrivo nuovi punti luce

Saranno interessati sia l’incrocio con la Provinciale San Rocco che quello con la strada comunale dei Campanili

“Anche io sono la protezione civile”, al via la nuova edizione dei campi scuola

Le finalità del progetto sono quelle di rafforzare tra i giovani la cultura della prevenzione e la responsabilità verso l’ambiente.

Apre a Fondi lo sportello S.O.L.E.I.L. per i servizi di orientamento al lavoro

Si tratta di un progetto promosso nell’ambito del Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -