Attesa per il Presepe Vivente nel centro storico di Fondi

Sabato 14 e domenica 15 dicembre oltre 50 personaggi, 15 postazioni, due cori e la natività nel Cortile di San Simeone

Oltre 50 personaggi, 15 postazioni, tre esibizioni corali e un esercito di soldati romani che preannuncerà l’evento: c’è grande attesa a Fondi per il Presepe Vivente che prenderà forma nel centro storico sabato 14 e domenica 15 dicembre. Le scene si snoderanno tra Piazza della Repubblica e il Corso Appio Claudio con l’immagine più significativa, la natività, che sarà allestita presso il Cortile di San Simeone, in via Cesare Augusto 10.

L’evento, organizzato dall’Associazione Centro Storico presieduta da Pino Visca, in collaborazione con l’Associazione Giulio Cesare di Marco Teseo, gode del patrocinio del Comune di Fondi e del supporto della Confcommercio Lazio Sud Fondi e rientra nel cartellone ufficiale “Un Natale d’inCanto… a Fondi”.

Le esibizioni corali tra la scalinata della Chiesa di Santa Maria e il Corso Appio Claudio, contribuiranno a creare un’atmosfera sospesa tra tradizione e cristianità, in attesa della nascita del Signore.

Accorrere per ammirare il Presepe Vivente sarà un’occasione per vivere le più autentiche tradizioni natalizie ma anche per riscoprire scorci meno noti del centro storico di Fondi.

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale e il delegato al centro storico Cristian Peppe, nel ringraziare l’associazione organizzatrice per aver proposto una tradizione tanto sentita a Fondi e in Italia, invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -