“Attimo, sei bello!”, apre stasera in via Margutta la duplice mostra fotografica che immortala la bellezza della grande danza

L'esposizione, voluta dalla Daniele Cipriani Arte e Tina Vannini, aprirà oggi e sarà visitabile sino al 21 marzo 2023

Frammenti di eternità che raccontano bellezza, forza, anche dolore. Scatti strappati al movimento fluidifico e appassionato della danza e incorniciati per diventare “per sempre”. Scorci di incanto che immortalano le étoiles della danza mondiale nei più grandi balletti della storia. Attimo, sei bello!, che rimanda allo storico invito “Se dirò all’attimo: sei così bello, fermati!” di Goethe,è la duplice mostra dedicata a spettacoli curati da Daniele Cipriani, i Gala internazionali di danza Les Étoiles e a L’Uomo che danza – con i costumi di Roberto Capucci.

L’esposizione, voluta dalla Daniele Cipriani Arte e Tina Vannini, ospitata presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma, in via Margutta 118, aprirà oggi, lunedì 12 dicembre, vernissage ore 19-21, e sarà visitabile sino al 21 marzo 2023. La mostra Les Étoiles abbraccia gli scatti di Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi, Vincenzo Cositore, Massimo Danza, Jack Devant, Younsik Kim, Malcolm Levinkind, Enrico Ripari e Graham Spicer; con Il giudizio universale, invece, il protagonista è Damiano Mongelli.

LES ÉTOILES – Percorrono il globo per fotografare le stelle internazionali della danza che il gala Les Étoiles, la cui 12a edizione si svolgerà il 28 e il 29 gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala S. Cecilia), riesce a riunire per poche serate. E sono pronti per “rendere arte l’arte stessa”, immortalando il movimento e incorniciandolo per sempre. Le loro creazioni sono state raccolte in una sala, che comprende gli scatti di Malcolm Levinkind, Massimo Danza, Jack Devant, Graham Spicer, Enrico Ripari, Vincenzo Cositore, Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi e Younsik Kim.

Nelle stampe le étoiles della danza mondiale: Polina Semionova e Svetlana Zakharova ne La morte del cigno, Marianela Nuñez in Giselle, Silvia Azzoni e Alexandre Ryabko in Terza Sinfonia di Mahler, Friedemann Vogel in Mona Lisa, Natalia Osipova in Ashes, Sergio Bernal ne Il cigno e poi insieme a Calvin Royal III in Touché, Vadim Muntagirov e Fumi Kaneko ne Il lago dei cigni, Maia Makhateli in Don Chisciotte, Jacopo Tissi e Alena Kovaleva in Diamonds.

IL GIUDIZIO UNIVERSALE – Oniriche, psichedeliche, dinamiche: un caleidoscopio multicolore di forme e di gesti consente di intraprendere un introspettivo viaggio tra memoria e futuro, fantasia ed inconscio. Negli otto scatti tratti dal reportage della performance-evento L’Uomo che danza – con i costumi di Roberto Capucci, i confini tra fotografia e pittura si sfumano per ottenere qualcosa di nuovo, con esiti sorprendentemente michelangioleschi: un omaggio, forse inconscio, al suo Giudizio Universale“Una celebrazione di vita e colore, di rinascita e metamorfosi – spiega Lula Abicca nel suo testo – tra corpi in torsione e muscoli tesi, con un motore centrale che determina inesorabile, nuovi equilibri e posizioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -