Aumenti Acqualatina, “Sermoneta Cambia” non ci sta

Il capogruppo del Movimento, Antonio Di Lenola, accusa di immobilismo l’Amministrazione Comunale sul tema delle tariffe

Gli ultimi sviluppi sulla questione dell’aumento delle tariffe idriche hanno indotto il “Movimento Sermoneta Cambia” ad intervenire nuovamente, tornando a sollecitare l’Amministrazione comunale. Appreso delle note stampa diffuse dal presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, e delle critiche espresse attraverso un comunicato dalle Associazioni di tutela dei Consumatori, il capogruppo Antonio Di Lenola ha aggiunto ulteriori argomenti di una problematica per la quale è stato lo stesso Movimento a lanciare per primo il grido d’allarme a Sermoneta:

“Siamo arrivati ad un 6% di aumento delle tariffe, un ulteriore duro colpo per i cittadini e per le casse comunali. Il privato continua ad imporre le sue scelte al pubblico, proprio come temevamo e come avevamo presagito nei nostri precedenti interventi. Assistendo impassibili agli ultimi annunci di Acqualatina, sembra che alcuni sindaci dell’Egato 4 acconsentano al compimento di tale ingiustizia. Voglio augurarmi che non sia il caso della nostra Prima Cittadina, anche se continuiamo a subire il suo silenzio senza mai avere l’onore di essere aggiornati sui recenti sviluppi. L’Amministrazione è chiamata a interrompere il suo immobilismo e deve ammettere di aver sottovalutato il problema dando quasi l’impressione di volerlo nascondere: Sermoneta deve attivarsi e farsi sentire, il gestore non può non coinvolgere i sindaci nell’elaborazione del suo piano industriale!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -