Avis comunale di Bassiano, il presidente Campagna fissa gli obiettivi per il quadriennio 2025/2028

Lo scorso 25 gennaio si è tenuta l'assemblea nella quale è stato tracciato un bilancio delle attività svolte negli ultimi anni

Il 25 gennaio si è svolta la 34° assemblea dell’Avis comunale di Bassiano. Per l’occasione, il Presidente Vincenzo Campagna con molto orgoglio, ci espone gli obiettivi che sono stati raggiunti negli anni trascorsi e quelli che intende portare a termine insieme a tutto il direttivo per il quadriennio 2025/2028.

Le parole del Presidente riguardanti il bilancio di questi ultimi anni dell’Avis comunale di Bassiano: “In qualità di presidente al terzo mandato, posso solo ringraziare il mio direttivo che ha operato nel migliore dei modi e con la piena fiducia di tutti i soci donatori ricordando che abbiamo attraversato una pandemia e altri ostacoli annessi senza perdere di vista il nostro obiettivo e senza mai arrenderci. Il nostro è un piccolo centro ma abbiamo raggiunto sempre dei traguardi importanti con alti picchi di donazioni. Nonostante ciò abbiamo riscontrato un calo durante l’anno appena trascorso ma questo ci da solo tanta forza per andare avanti e ringraziare i concittadini che fanno sì che le donazioni siano sempre costanti. Cercheremo di avvicinare più giovani bassianesi alla chiamata della donazione di sangue perché crediamo sia fondamentale coltivare sin da subito l’importanza del dono nel suo significato ideale e pratico.”

Continua Vincenzo Campagna pensando al futuro: “Per i prossimi quattro anni sogno un incremento sostanziale delle donazioni e l’ingresso di nuovi giovani. Ci impegneremo per organizzare, come già fatto negli anni precedenti, delle campagne di screening dedicate ai donatori in quanto la loro salute è fondamentale. Inoltre abbiamo in programma di organizzare anche quest’anno la conferenza “Donare mi dona” nella quale saranno presenti medici illustri e testimonianze dirette sull’importanza della donazione di sangue. Mi sento inoltre di ringraziare tutti i medici prelevatori che si sono susseguiti negli anni con un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Alessia Porcelli e tutti gli infermieri che hanno lavorato presso il nostro centro, figure fondamentali che mi hanno supportato ed incentivato ad andare sempre avanti facendo crescere la nostra associazione. Ho investito tutto me stesso per l’Avis comunale di Bassiano – Conclude il presidente – e ci tengo a presentare i ragazzi del direttivo per il 2025/2028 : Cinzia Cavallari, Anna Crocefissa Eramo, Monia Corvo, Angelo Maria Lambiasi, Alessandro Leone e Martina Carascone. Auguro a tutti un buon lavoro affinché continuino con forza la strada segnata.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata Mondiale del Malato, Rocca: “Servizio Sanitario Regionale vicino ai pazienti”

"Vicino senza lasciare indietro nessuno, con una buona spesa in sanità e garantendo ai malati la gioia dell'incontro"

Monitoraggio Civico Strategia Territoriale, i complimenti dell’Anci in merito al progetto

Ieri il responsabile regionale Luca Masi ha incontrato il sindaco Matilde Celentano e i capigruppi consiliari

Giorno del Ricordo, a Terracina la cerimonia in Largo Martiri delle Foibe

Il primo cittadino ha presentato un progetto preliminare realizzato con il recupero urbanistico e architettonico dell’area

“Governance ambientale per l’Agro Pontino”, l’iniziativa in Provincia

I progetti con organizzazioni e partner del Mediterraneo che intendono lavorare per costruire meccanismi di gestione ambientale multilivello

Etica sociale e politica, Cisterna aderisce alla dichiarazione di “fraternità umana”

Un altro degli obiettivi fissati riguarda la sussidiarietà e la solidarietà e la promozione all’interno delle città

BIT Milano, “Alla scoperta delle isole ponziane”: la Camera di Commercio protagonista del confronto

Nel padiglione Lazio sono state analizzate le varie forme di turismo e studiando le strategie per migliorare l’offerta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -