Bambina nata con una malformazione, al San Camillo l’intervento d’eccellenza per salvarla

"Un vero successo reso possibile dall'equipe del reparto di Chirurgia Pediatrica del San Camillo, guidato dal Professor Briganti"

“Prima visita di controllo per questa bambina a cui, prima della nascita, è stata diagnosticata una malformazione al polmone destro. La piccola è stata operata 9 giorni fa dal Direttore Uoc Chirurgia Pediatrica Vito Briganti e dalla sua equipe, che per primi a Roma hanno svolto una segmentectomia tipica toracoscopica su un bambino così piccolo“. – L’annuncio arriva dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.

“Un intervento non invasivo, che ha permesso di rimuovere completamente la malformazione, salvando due terzi del lobo superiore del polmone, e che ha evitato una chirurgia ben più invasiva, a torace aperto. Il giorno dopo l’intervento la bambina aveva già ripreso a mangiare. Eccola in foto durante il primo controllo. Auguri di pronta guarigione piccolina”.

L’immagine della piccola pubblicata dal San Camillo

“Un vero successo, reso possibile dall’equipe del reparto di Chirurgia Pediatrica del San Camillo, guidato dal Professor Briganti – una vera eccellenza per il nostro Ospedale – a cui rinnoviamo i complimenti per questo straordinario risultato!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita

Tumori al seno, al San Camillo un trasmettitore per localizzare le neoplasie mammarie: la rivoluzione

È arrivato dagli Stati Uniti il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi dotato di una precisione millimetrica

Salute – Il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, mentre gli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non fanno sport in modo abituale

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale

Salute, dormire poco è come bere troppi alcolici: cosa succede al nostro corpo secondo uno studio

Lo studio della Harvard Medical School rivela che dopo 17 ore di veglia le nostre capacità cognitive equivalgono a quelle di un ubriaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -