Bandiere verdi e certificazioni a 30 plessi scolastici: la cerimonia di premiazione

Premiati i plessi scolastici di Latina più virtuosi nel promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale

Premiati i plessi scolastici di Latina più virtuosi nel promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico. La cerimonia di consegna dell’ambita Bandiera Verde, assegnata dalla FEE (Federazione per l’Educazione Ambientale) agli istituti della rete Eco-schools, si è svolta nella giornata di ieri presso l’aula magna Porfiri dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

“La certificazione – dichiara l’assessore Franco Addonizio – corona l’impegno di studenti e insegnanti per le attività sviluppate nel corso dell’anno, volte alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale e alla riduzione dell’impatto ambientale della loro scuola. In quest’anno scolastico si sono raggiunti risultati record: hanno ricevuto il riconoscimento 30 plessi scolastici, oltre 13mila studenti ed oltre 40 docenti referenti. Un dato che ci rende orgogliosi: il programma Eco-schools è iniziato, nel 2014, con 3 plessi, che ora divenuti 30. Ringrazio gli uffici comunali e le altre amministrazioni che hanno collaborato al raggiungimento del risultato ottenuto: la Asl di Latina, dipartimento prevenzione, il Consorzio di Bonifica Lazio Sud-Ovest, l’ufficio scolastico regionale – ambito territoriale di Latina. La collaborazione istituzionale e la condivisione di obiettivi è fondamentale per promuovere le buone pratiche, sia in tema di tutela ambientale che di prevenzione della salute nel mondo scolastico. Attraverso l’informazione, la formazione, la sensibilizzazione e lo sviluppo di una coscienza ambientale si possono muovere i giusti passi verso l’adesione a corretti stili di vita”.

All’evento di consegna della Bandiera Verde hanno presenziato docenti e studenti dei 30 istituti scolastici che hanno attuato il percorso di certificazione. Alcuni plessi hanno affrontato il percorso per la prima volta, altri hanno lavorato per il mantenimento della certificazione e quindi per documentare il miglioramento delle azioni già messe in campo.

Nel corso della cerimonia è stato siglato anche un accordo tra Comune, Asl, Consorzio di Bonifica e Ufficio scolastico regionale grazie al quale, oltre alle pratiche ambientali vengono proposte nelle scuole anche azioni inerenti la prevenzione alla salute.

“Si tratta di un’importante e innovativa azione di governance territoriale – continua Addonizio – basata sulla certezza che unendo le potenzialità delle azioni amministrative svolte dai singoli Enti si possano raggiungere risultati grandiosi, arricchiti dalla passione e dedizione con cui ho visto lavorare gli uffici del mio Assessorato, della ASL, del Consorzio di Bonifica, sostenuti dall’azione trasversale dell’Ufficio Regionale Scolastico di Latina. Il protocollo prevede la promozione dello sviluppo sostenibile che abbraccia le dimensioni ambientali, sociali ed economiche, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Sono inoltre previsti interventi di sensibilizzazione, formazione e informazione sulla gestione corretta dei rifiuti, la promozione di stili di vita salutari, la realizzazione di visite guidate in luoghi di interesse ambientale, la creazione di itinerari culturali e alimentari integrati con attività di promozione della lettura. Verrà anche promossa la collaborazione in attività di studio, ricerca scientifica e formazione, la progettazione e realizzazione di laboratori didattici
incentrati sul legame tra salute, territorio, sicurezza e ambiente, nonché l’organizzazione di mostre, eventi, seminari e manifestazioni didattico-culturali, in linea con ulteriori iniziative concordate tra le parti per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Al termine dell’incontro l’assessore Franco Addonizio e il vice presidente del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, Stefano Boschetto, hanno premiato le 30 scuole presenti consegnando le Bandiere verdi e le certificazioni.

L’assessore ha infine espresso l’augurio “che i principi di sostenibilità del Programma Eco-schools si estendano, in breve tempo, alla totalità della popolazione scolastica e alla comunità tutta, per contribuire allo sviluppo e radicamento di comportamenti responsabili, indice del cambiamento culturale di cui tanto necessitiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -