Giocare la terza partita in 8 giorni, per i nerazzurri che continuano ad avere un organico ridotto per via di infortuni e influenza, è stato un grande sforzo e non ha prodotto una bella prestazione. Per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket affrontare un avversario come Herons Montecatini, dotato di grande fisicità e capace di generare un gioco dal ritmo alto e intenso, non è stato semplice (50-68 il risultato). I pontini, pur approcciando bene il match e riuscendo a giocare sul filo dell’equilibrio nei primi due quarti, hanno poi attraversato minuti di confusione alternati a conclusioni sfortunate nel momento del possibile recupero. Una gara che ha evidenziato una buona verve difensiva, non permettendo alcun canestro semplice agli ospiti, ma che ha evidenziato problemi in attacco, tenendo in considerazione l’assenza di Capitan Baldasso e la condizione non al top di Rossi, rientrato dopo un mese di stop. È stata una sfida giocata anche sul fronte dei nervi saldi e della maggiore abitudine degli avversari a disputare partite di grande tensione. Si tornerà in palestra da martedì con il chiaro obiettivo di cambiare mentalità e prepararsi a disputare tutte le prossime gare, e molte saranno scontri diretti, con la grinta e la determinazione necessarie per raggiungere il risultato auspicato.
Il prossimo appuntamento è per domenica 9 febbraio alle ore 18:00 al Centro Sportivo Sant’Antimo, dove i nerazzurri sfideranno a domicilio la Malvin PSA Sant’Antimo, in occasione della ventiseiesima giornata della regular season.
Partenza vivace tra le due squadre che appaiono subito molto agguerrite (3-3 al 1′). Grande fisicità in campo, ma conclusioni non ottimali ambo le parti. Al 3′ Montecatini realizza il secondo gioco da tre punti e va sul 3-6, ma è pronta la risposta di Guastamacchia con la tripla della nuova parità a quota 6. Gara intensa ed equilibrata (8-9 al 5′). Latina esaurisce il bonus, con Paci richiamato in panchina perchè gravato di due falli e al suo posto entra Thioune. Fa il suo esordio in campo anche Rossi, dopo un mese di assenza per infortunio, entrando a posto di Caffaro. Ed è proprio il numero 21 della Benacquista a firmare la tripla della parità (11-11 al 7′). Ancora rotazioni per i padroni di casa, con Mennella schierato al posto di Ambrosetti. Ancora equilibrio tra le due formazioni (14-15 all’8′). Con 49″ sul cronometro fa il suo ingresso in campo Giancarli, che per la prima volta gioca contro la squadra di cui è stato il capitano per 3 stagioni. Il primo quarto va in archivio sul 18-17 grazie ai due liberi firmati da Merletto.
Montecatini apre il secondo quarto con un parziale di 6-0 (18-23 al 12′). Latina è sfortunata su diverse conclusioni, ne approfitta la compagine ospite per incrementare il divario e sul 18-26, con 7:13″ sul cronometro, c’è il time-out chiesto da Coach Martelossi. Si torna sul rettangolo di gioco, ma i nerazzurri faticano a trovarla via del canestro, a differenza dei toscani che arrivano sulla doppia cifra di vantaggio (18-28 al 13′). Si sblocca la Benacquista con la tripla di Mennella che vale il 21-28 e arriva il time-out richiesto dalla Herons. Alla ripresa del gioco è la Fabo la prima ad andare a segno per il nuovo +10 ospite (21-31 al 15′). Latina fatica, ma non si arrende e con 1:40″ sul cronometro è sul-5 (27-32). Time-out Montecatini, prima che Rossi vada in lunetta per il libero aggiuntivo che vale il 28-32. Gli ospiti non rimangono a guardare (28-35). Mancano 43″ alla sirena quando Coach Martelossi chiama time-out. Alla ripresa del gioco l’unica realizzazione è un libero di Ambrosetti e si va al riposo lungo sul 29-35.
Al rientro dagli spogliatoi è Montecatini a realizzare incrementando il vantaggio (29-38 al 22′). I toscani vanno a segno anche dalla lunetta, ma sbagliano il libero del fallo tecnico sanzionato a Coach Martelossi (29-40 al 23′). I nerazzurri sono sfortunati nelle conclusioni e non riescono a sbloccare il proprio punteggio. Ruotano gli uomini sulla panchina della Benacquista, ma mancano 4:12″ alla sirena quando arriva il primo canestro dei pontini (31-40). C’è grande tensione in campo, Latina cerca di trovare la giusta fluidità, ma soffre la fisicità degli avversari, che allungano sul 31-42 con 2:10″ da giocare. Con 1:53″ viene sanzionato fallo antisportivo a Paci, ma Montecatini non concretizza i liberi. con 25″ sul cronometro la Herons aumenta le distanze cola tripla del 31-45, ma è il canestro di Paci a fil di sirena a decretare il 33-45 con cui va in archivio il terzo periodo.
In avvio di ultima frazione l’inerzia è ancora dei toscani che con 6:18″ da giocare sono avanti 37-49. Alcune decisioni arbitrali discutibili, come il fallo tecnico sanzionato a Mennella, contribuiscono a rendere la gara nervosa. Latina continua a faticare, ma non demorde. con 5:15″ da giocare e il tabellone che segna 40-51. La Fabo allunga sul 40-53, la Benacquista replica con Paci (42-53). Gli ospiti gestiscono il vantaggio (44-56 con 3:07″ alla sirena). Time-out per Latina. Si torna sul parquet, i pontini non vogliono arrendersi (48-59 al 38′). Time-out Coach Martelossi con 1:30″ da giocare. La Herons incrementa il vantaggio (48-62) ma a 48″ dal termine viene sanzionato fallo antisportivo a Caffaro e fallo tecnico al Direttore Sportivo Sergio Tricarico e a Coach Martellossi, che vengono espulsi. Carrellata di tiri liberi per Montecatini che si porta sul +20 (48-68). Il canestro di Merletto fissa il punteggio finale del match sul 50-68.
LATINA 50-68 MONTECATINI
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 2, Giancarli, Mennella 10, Merletto 10, Paci 12, Rossi 6, Tarozzi n.e., Guastamacchia 5, Ambrosetti 3, Thioune 2, Tomcic n.e. Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.
Fabo Herons Montecatini: Mastrangelo 8, Benites 9, Chiera 16, Aminti, Natali 16, Trapani 3, Arrigoni 2, Dell’Uomo 2, Giannozzi, Klyuchnyk 12. Coach Barsotti. Vice Marchini. Assistenti Carlotti, Petrolini.
ARBITRI – Giambuzzi Umberto di Ortona, Renga Mauro di Folignano.