Befana della Biodiversità, l’iniziativa dei Carabinieri

Saranno consegnati gadgets come quaderni, matite e verranno condivise immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità

Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

Più di 100 Carabinieri saranno presenti nei reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia oltre alle case-famiglia, portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai frequentatori dell’Ass.ne Diaphorà ed agli accompagnatori impegnati durante l’Epifania e nei giorni successivi al 6 gennaio, visitando oltre 1200 bambini in tutta Italia.

Saranno consegnati gadgets come quaderni, matite e verranno condivise immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura.

L’obiettivo è trasmettere ai partecipanti la conoscenza e l’amore per la Natura, raccontando il mondo straordinario delle 150 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove sopravvivono specie animali e vegetali di rara bellezza.

In particolare, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano ha organizzato per l’occasione, in collaborazione con l’associazione Diaphorà, una giornata dedicata alla conoscenza della natura attraverso il disegno.

Tale Associazione che da sempre si dedica a favorire e promuovere l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone che la frequentano, parteciperà all’iniziativa con circa 20 persone tra ragazzi ed accompagnatori.

Le attività, che si svolgeranno presso il Borgo di Villa Fogliano, sede principale del Reparto, prevedono una prima fase di accoglienza dove i ragazzi avranno modo di prendere confidenza con le strutture che li accolgono e con il giardino botanico, luogo dove poi si svolgerà l’attività. Successivamente verranno guidati nella conoscenza di alcuni degli animali che frequentano il luogo, che poi andranno a riprodurre graficamente con il supporto del personale del Reparto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -