Si è tenuta la Commissione urbanistica, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, incentrata sul nuovo volto da dare al centro storico di Latina, quello comunemente conosciuto come R0 o Quartiere Littoria.
In commissione i tecnici incaricati, presenti l’architetto Francesco Romagnoli e l’ingegnere Emilio Ranieri hanno presentato la prima bozza mentre il professor Pasquale Femia verrà direttamente il 5 marzo quando ci sarà il momento dell’assemblea pubblica con la presentazione del masterplan del progetto.
In questo incontro di ieri le due figure tecniche hanno presentato e descritto le prime fasi del lavoro svolto, l’analisi del territorio e il concetto del verde e dell’acqua come elementi imprescindibili dell’intervento di riqualificazione, un restyling che abbraccia una parte molto ampia del centro storico del capoluogo, che comprende il parcheggio delle ex Autolinee, piazza Pio VI, l’ex Mercato annonario, il Palazzo Key, via Don Morosini e il parcheggio dove sarebbe dovuta sorgere la bilbioteca Stirling. L’idea principale che caratterizza l’intervento fatto dall’architetto Romagnoli e dall’ingegner Ranieri è il collegamento che in linea d’aria coinvolge piazza Roma fino a Palazzo Emme, vale a dire corso della Repubblica, area che diventerà interamente pedonale.
“Verde, tecnologia, arredo e spazi nuovi: tutti elementi che l’amministrazione comunale ha annunciato in questo progetto esecutivo che darà nuova luce a un centro storico troppo spesso abbandonato a se stesso e oggi grigio. Sarà un momento di rinascita e di resilienza non solo per il quartiere del centro storico ma per l’intera città, perché riconoscerà in esso quell’agorà e in quel cuore pulsante, in cui i cittadini torneranno naturalmente a incontrarsi, relazionarsi e decidere i destini della propria città come se stessero nel salotto di casa” ha detto Roberto Belvisi.