Bilancio, Baldassarre: “Bollino rosa per le aziende amiche delle donne”

Al via il progetto per incentivare per promuovere tra le medie e piccole imprese le Pari opportunità sui luoghi di lavoro

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca ha deliberato il bilancio di previsione, dando attuazione al progetto “Bollino rosa“, fra le Misure e interventi per contrastare la violenza contro le donne, previste dalla legge regionale numero 4 del 2014, per incentivare l’adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere da parte delle micro e piccole imprese del Lazio, al fine di promuovere sui luoghi di lavoro le Pari opportunità.

«Il Bollino rosa è un progetto da me fortemente voluto, perchè le Pari opportunità si realizzano soprattutto con l’autonomia economica, fondamentale anche nei casi di violenza di genere, per sostenere processi di autodeterminazione delle donne, che solo con il lavoro possono liberarsi dei loro aguzzini», dichiara l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre

«Il Bollino rosa è un progetto per le donne e con le donne, che sviluppiamo per le imprese e con le imprese, perché le aziende che premiano le donne sono quelle che rendono meglio nel mercato. Le aziende che implementano welfare aziendale vengono infatti premiate da consumatori e lavoratori; dunque, tenere insieme donne e impresa è fondamentale», continua l’assessore.

«Le aziende premiate saranno quelle, ad esempio, che permettono di conciliare i tempi di vita e del lavoro, affinché le donne non debbano scegliere se fare carriera o avere una famiglia. Dunque, si tratta di un progetto anche a favore della famiglia e della natalità», nota Baldassarre.

«Questo progetto rappresenterà un marchio di eccellenza della Regione Lazio. Grazie a questa certificazione, le aziende potranno avere un accesso esclusivo o preferenziale a progetti formativi volti all’inserimento lavorativo delle donne, a partire da tirocini per le donne vittime di violenza, e partecipare a campagne promozionali realizzate dalla Regione Lazio, che sostengano i valori delle Pari opportunità e quelli d’impresa, in modo da orientare i consumatori verso le migliori esperienze di questo territorio», conclude l’assessore Baldassarre

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -