Bioparco, domenica 23 giugno giornata dedicata a ‘Sua Altezza la giraffa’

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’ sarà possibile conoscerne tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della coda

In occasione della giornata internazionale della giraffa (https://giraffeconservation.org/) domenica 23 giugno il Bioparco di Roma organizza la giornata evento ‘Sua altezza la giraffa’.

Dalle 11.30 alle 17.30 si potrà partecipare a numerose attività incentrate sul mammifero più alto del pianeta e scoprire tutte le curiosità sulle tre giraffe presenti al Bioparco, le femmine Dalia e Acacia e il maschio Magoma.

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’ sarà possibile conoscerne tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della lingua e della coda, il peso del cuore.

All’interno del laboratorio didattico si svolgerà l’attività educativa ‘Un collo lungo, lungo’ in cui si potranno osservare e maneggiare modelli di cranio e le sette vertebre che compongono il collo della giraffa per scoprire gli adattamenti le magie dell’evoluzione. Inoltre, si apprenderà che le giraffe hanno lo stesso numero di vertebre degli esseri umani, anche se il loro collo misura fino a due metri!

Una rete di sicurezza’ è il titolo dell’attività che, grazie a due macchine didattiche, illustrerà l’incredibile meccanismo anatomico (rete mirabilis) che permette alle giraffe di abbassare la testa ad esempio per abbeverarsi, compensando gli sbalzi di pressione sanguigna.

Partecipando infine al gioco ‘Tanti manti, una sola specie’, rivolto ai bambini più piccoli, si comporranno dei puzzle che rappresentano i mantelli di tre delle nove sottospecie di giraffa esistenti, per capirne la funzione mimetica.

Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio. Il Bioparco di Roma partecipa alla conservazione della specie aderendo programma europeo di riproduzione in cattività denominato EEP(European Ex situ Project).

Per adottare le giraffe del Bioparco: https://www.bioparco.it/adozioni/adotta-una-giraffa/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oltre i Confini Odv, i fratelli De Filippo per il popolo guineano: domani lo spettacolo

L’associazione ha un legame di amicizia con i giovani e con le missionarie presenti nelle missioni di Bissau, Bula ed Ingoré

Al Respighi un concerto con un connubio tra arte, docenza e talento

Non è solo un evento di altissima qualità musicale, ma anche una dimostrazione concreta dell’approccio educativo del Conservatorio

“Sorridere al domani”, il progetto sul contrasto al disagio giovanile fa tappa a Sabaudia

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sabaudia, ha coinvolto studenti e studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”

“Noi fuori”, le voci dei detenuti dal Carcere di Rebibbia arriva in Curia vescovile a Latina

Venerdì 4 Aprile alle 18 il Vescovo Mons. Mariano Crociata ospiterà la presentazione del libro a cura di Suor Emma Zordan

Andrea Cosentino chiude la stagione di prosa del Teatro Gigi Proietti di Priverno

L'ultimo spettacolo in cartellone domenica 6 aprile, alle ore 18,30 è “RIMBAMBIMENTI: Un Ted Talk Senescente In Salsa Punk”

Terracina – La prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi

L’appuntamento è da venerdì 4 a domenica 6 aprile nella centralissima piazza Garibaldi. Un'occasione unica per tanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -