‘Blackout challenge’, la pericolosa sfida su TikTok ancora fa paura

L’ultimo caso in Italia risale allo scorso mese di giugno a Roma, ma fortunatamente non ha avuto un esito drammatico

TikTok è sicuramente tra i social più utilizzati da ragazzi e ragazzini ma bisogna sempre fare attenzione alle sfide che vi circolano su. Moltissime sono del tutto innocue, ma alcune nascondono insidie, alcune si sono addirittura rivelate fatali. Una di queste è la ‘Blackout challenge’, una sfida estrema che spopola ormai da anni sulla piattaforma. È una prova di resistenza che consiste nel mostrare la propria capacità di restare per più tempo possibile con una cintura stretta attorno al proprio collo, uno strangolamento che arriva a far perdere i sensi. Come riporta la stampa nazionale, è stata collegata alla morte di almeno venti bambini. Un ultimo caso in Italia di un ragazzino che ha partecipato alla challenge, fortunatamente senza un drammatico epilogo poiché salvato in tempo, risale allo scorso mese di giugno a Roma. L’allarme tra i genitori è dunque sempre altissimo: bisogna vigilare con attenzione sebbene anche lo stesso social periodicamente svolge azioni atte a scongiurare il ripetersi di episodi simili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due colpi messi a segno in poche ore, è caccia ai banditi

Latina - I banditi sono entrati in azione in una farmacia. Poco dopo un altro colpo è stato messo a segno in un esercizio commerciale

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

25mila infradito non conformi agli standard di sicurezza, scatta il sequestro

Aprilia - A far scattare il provvedimento è stata la scoperta di ftalati in concentrazioni superiori ai limiti

Argini alterati e prelievi non autorizzato al fiume Ufente: i controlli delle guardie ittiche

Pontinia e Terracina - L’alterazione degli argini e il prelievo di acqua, infatti, rappresentano una minaccia per l’equilibrio ambientale

Botte ripetute al figlio, scatta l’arresto per un romeno

Gaeta - Le indagini sono state avviate dagli investigatori del Commissariato a seguito delle dichiarazioni raccolte dalla vittima

Ruba 50 euro in monetine da un centro sportivo, arrestato un 22enne

Aprilia - L'uomo è stato rintracciato dai Carabinieri grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza. Riconsegnata la merce
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -