Bonifica alla Ex Svar, soddisfatto il comitato RAPP: “Ma resta alta l’attenzione”

"Cosa accadrà il 19 gennaio prossimo, ovvero quando il vincolo temporale per la realizzazione dei suddetti progetti decadrà?"

“A nome del RAPP, comitato spontaneo di quartiere delle vie Romagnoli, Adige, Po e Persicara – commenta il referente Gianluca Bono – non posso che complimentarmi con l’attuale amministrazione che ha recepito immediatamente le istanze pervenute dal Comitato il quale, stanco del degrado sociale e ambientale insistente all’interno e nei dintorni dell’ex area industriale SVAR, dal 13 luglio scorso si è attivato con una petizione popolare che ha visto la sottoscrizione di circa trecento cittadini esausti.

Una costante pressione che, fortunatamente, ha raggiunto il primo obiettivo, ovvero quella di stimolare l’amministrazione ad attivarsi per la rimozione dei rifiuti e un generale rassetto in un’area di proprietà comunale da anni in stato d’abbandono nonché ricovero per disperati ma anche sito utilizzato per lo spaccio, l’assunzione di sostanze psicotrope e prostituzione. Una situazione di squallore sociale non più tollerabile che, purtroppo, ha cagionato anche diverse vittime.

Certamente dispiace notare come nel comunicato stampa del Comune non vi sia alcun riferimento al Comitato che ha svolto un’importante e certamente non facile operazione di “moral suasion” utilizzando strumenti di democrazia diretta previsti anche dallo Statuto comunale e che, quando utilizzati, dovrebbero essere sempre apprezzati e valorizzati.

Comunque sia, il Comitato non smetterà di seguire le vicende connesse all’area ex SVAR soprattutto in considerazione del fatto che per l’esproprio di quell’area di circa 2 ettari edificabili, avvenuto nel 2013, ad oggi sembra siano stati già spesi circa 6 milioni di euro a fronte della NON realizzazione dei previsti progetti di pubblica utilità.

Cosa accadrà il 19 gennaio prossimo, ovvero quando il vincolo temporale per la realizzazione dei suddetti progetti decadrà?

Sono stati spesi soldi dei cittadini ora si realizzassero opere pubbliche poiché il quartiere è stanco e chiederà conto del denaro speso per avere, ad oggi, ZERO servizi!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -