Bonifica campo nomadi Al Karama di Latina, sopralluogo di Elena Palazzo

L'assessore: "Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento"

L’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha effettuato un sopralluogo nell’area che ospitava il campo nomadi Al Karama di Latina. Erano presenti anche il sindaco di Latina, Matilde Celentano, l’assessore alle Politiche sociali, Michele Nasso e la responsabile della Direzione regionale Bonifiche ambientale e Ciclo dei rifiuti, Wanda D’Ercole.

«Ho constatato che si sta procedendo regolarmente con la demolizione dei fabbricati fatiscenti e con la rimozione dei rifiuti speciali. Dalla ricognizione dei tecnici è emersa la presenza di amianto sulle pareti esterne di alcune costruzioni. Per tale ragione, su questi manufatti, si interverrà solo dopo l’avvenuta certificazione da parte della Asl attraverso una procedura che non comporti alcun rischio di dispersione di materiale pericoloso», ha spiegato l’assessore Elena Palazzo.

«Ho voluto verificare di persona l’andamento dei lavori di bonifica partiti lo scorso 28 dicembre per ripulire il terreno che, dopo l’incendio dell’estate 2022, si trovava in uno stato di grave degrado e abbandono, con un elevato rischio per la sicurezza e per la salute della cittadinanza», ha continuato l’Assessore.

«Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica, che si prevede richiedano circa un mese di lavoro il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento di via Monfalcone dove verranno ricollocate le famiglie che erano state evacuate dopo l’incendio», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -