Bonus elettrodomestici 2025, un incentivo “green” per i consumatori: chi può richiederlo

Il contributo fino al 30% del costo di acquisto: sarà più elevato per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro

Buone notizie per i consumatori, ed anche per la transizione green, dalla Legge di Bilancio 2025. Come annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato istituito il Bonus Elettrodomestici. Si tratta di un incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di apparecchi meno performanti. L’obiettivo è duplice: da una parte si punta a sostenere lo sviluppo industriale, dall’altra a promuovere la transizione green, incentivando l’efficienza energetica domestica e uno smaltimento corretto degli apparecchi sostituti, importante anche in ottica riciclo.

Il Bonus Elettrodomestici è valido per l’anno 2025. Una riformulazione alla manovra economica ha previsto un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il contributo sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiedere l’incentivo per un solo elettrodomestico.

Un decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, definirà nelle prossime settimane i criteri e le modalità di erogazione del contributo. Il consiglio che l’associazione Codici rivolge ai consumatori è quello di seguire gli aggiornamenti sul Bonus Elettrodomestici per conoscere le procedure e le tempistiche per richiedere l’incentivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -