Bonus libri studenti 10 e lode, il 12 settembre la consegna

La cerimonia si svolgerà nei giardini del Palazzo comunale, alla presenza del Sindaco, degli assessori Tesone e Chiarato

Si terrà giovedì 12 settembre, alle ore 17.30, la consegna dei “Bonus libri studenti 10 e lode” ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado che, nell’anno scolastico 2023/2024, hanno ricevuto la lode. La cerimonia si svolgerà nei giardini del Palazzo comunale, alla presenza del Sindaco, dell’assessore all’Istruzione Francesca Tesone e alle Politiche giovanili Andrea Chiarato. Agli studenti verrà consegnato un attestato di merito e un bonus da utilizzare presso le librerie convenzionate con il Comune di Latina.

“Nel mese di giugno – commenta l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, su indirizzo della quale è stata organizzato l’evento – abbiamo premiato 104 studenti che si sono distinti nell’anno scolastico 2022/2023, annunciando l’imminente apertura di un secondo avviso pubblico per dare spazio ai nuovi ragazzi che avrebbero preso il massimo dei voti. La promessa è stata mantenuta: le famiglie dei ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado, pubblica o paritaria, che hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti (10 con lode) e residenti nel Comune di Latina al momento della data dell’esame, hanno potuto presentare domanda di riconoscimento entro il 9 settembre. L’obiettivo della nostra amministrazione – conclude Tesone – è quello di incentivare i giovani a fare sempre di più, perché possano sviluppare a pieno le loro capacità. Ci auguriamo che possano mantenere la stessa tenacia e la stessa passione per raggiungere gli obiettivi che gli riserverà il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo

Formia – “Cessate il fuoco in Palestina e in Siria”, sabato la manifestazione promossa da Anpi

Il corteo partirà da Largo Paone alle ore 10:00 e si snoderà lungo via Vitruvio, per concludersi in Piazza della Vittoria

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -