Borgo Flora, una fermata bus in sicurezza sulla strada provinciale

Inoltre, l’incrocio verrà semaforizzato al fine di garantire l’accesso in sicurezza dei veicoli provenienti dalla frazione di Borgo Flora

Sono iniziati da qualche giorno i lavori per la realizzazione di una fermata bus e la relativa messa in sicurezza dell’incrocio tra la Strada Provinciale Borgo Piave-Cisterna e l’incrocio di Via Filippo Corridoni che conduce a Borgo Flora.

I lavori consistono nella realizzazione di un marciapiede per la sicurezza dei pedoni durante l’attesa del bus, oltre che dell’illuminazione per garantire la visibilità nelle ore serali e notturne.

Per facilitare l’attraversamento dell’intersezione, oltre all’attraversamento pedonale, verrà installato un semaforo pedonale a chiamata che si attiverà, appunto, solamente a richiesta dei pedoni i quali, in questo modo, avranno la precedenza sui veicoli in circolazione.

Inoltre, l’incrocio verrà semaforizzato al fine di garantire l’accesso in sicurezza dei veicoli provenienti dalla frazione di Borgo Flora.

Dai sopralluoghi effettuati nel tempo dalla Polizia Locale, infatti, è emersa la difficoltosa immissione dei veicoli da Via Corridoni sulla provinciale, anche in virtù dell’aumentato traffico proveniente dal borgo.

Anche il nuovo semaforo in uscita su Via Corridoni sarà dotato di rilevatori radar che individueranno la presenza di mezzi in uscita dando l’impulso all’attivazione del semaforo. In tal modo si eviterà di fermare la circolazione veicolare sulla Provinciale per Latina quando non necessario.

«L’amministrazione comunale – afferma Andrea Santilli, assessore ai Lavori Pubblici – ha inteso cogliere l’occasione della sistemazione della fermata bus per mettere in sicurezza l’intera intersezione di Via Corridoni. Con quest’opera – finanziata per quota parte dalla Provincia, e per questo ringrazio l’interessamento del consigliere Sarracino, e dal Comune – si aumenterà il grado di sicurezza delle infrastrutture viarie del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -