Borgo Santa Maria si accende per il Natale, l’iniziativa

L'impegno del gruppo spontaneo "Viviamo Borgo Santa Maria" che ha realizzato e montato luminarie e decorazioni per celebrare le festività

Borgo Santa Maria si è accesa per le festività con stelle luminose, abeti di legno, poesie e tante decorazioni che hanno portato nel borgo la magia del Natale. Il tutto è stato possibile grazie all’impegno e alla volontà di alcuni residenti che, riuniti nel gruppo spontaneo “Viviamo Borgo Santa Maria”, si sono messi all’opera per far respirare ai suoi abitanti la giusta atmosfera per vivere uno dei periodi più belli dell’anno. Ed ecco che quindi che la rotonda del borgo si è riempita di stelle luminose, realizzate proprio dai volontari del gruppo, con un presepe centrale e abbellite da tanti ciclamini. Inoltre sono stati collocati anche degli abeti in legno e decorati con luci e alcuni disegni e poesie realizzati dai bambini del doposcuola “Come nelle favole”.

Non è la prima volta che il gruppo si impegna a favore del borgo: “Già ad Halloween ci eravamo mossi come ogni anno, organizzando “dolcetto o scherzetto” per le vie. Su quella scia, abbiamo deciso di fare qualcosa anche in occasione delle festività natalizie e stiamo pensando anche a Carnevale” hanno spiegato. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di impegnarsi a favore del proprio territorio ma che è stato possibile anche grazie alle donazioni sia di materiali che sottoforma di offerta fatte dai commercianti e dagli abitanti, che non vedevano l’ora di vedere il loro borgo addobbato e pronto per celebrare il Natale.

Ieri, per festeggiare al meglio, si è tenuto un brindisi al quale è stata invitata a partecipare la comunità e dove ha preso parte anche l’assessore comunale Gianluca Di Cocco, che ha sostenuto il gruppo nella realizzazione delle decorazioni. Tra le tante, anche l’invito per bambini e non solo di portare una decorazione per l’albero donato al borgo con la storia della sua prima pallina, appesa da una studentessa rimasta affascinata da “Gnif Gnaf” tanto da scriverci la sua tesi di laurea.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"

Manutenzione straordinaria dei loculi del Cimitero di via Anxur, approvato il progetto

Durante un sopralluogo da parte del personale tecnico del Dipartimento Lavori Pubblici sono state individuate le criticità presenti

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -