Borgo Vodice, arriva il mercato settimanale sperimentale

L'iniziativa, che si svolgerà ogni sabato, dalle 6 alle 14:30, con un massimo di 14 posteggi disponibili, partirà ad aprile

Dal prossimo aprile, i residenti di Borgo Vodice potranno finalmente fare acquisti senza spostarsi fino al centro della città. Il Comune ha infatti deciso di istituire un mercato settimanale sperimentale, che si svolgerà ogni sabato, dalle 6 alle 14:30, con un massimo di 14 posteggi disponibili.

L’iniziativa, che durerà fino a settembre, proprio perché in fase sperimentale ma potrebbe prolungarsi, è stata approvata ieri dalla Giunta con l’obiettivo di riqualificare la zona e offrire nuovi servizi commerciali alla Comunità, con attenzione particolare agli anziani e a coloro che hanno difficoltà di mobilità.

L’idea di un mercato a Borgo Vodice è stata fortemente sostenuta dai residenti del posto che hanno richiesto la creazione di questo spazio di vendita per favorire la vivibilità e l’accesso a prodotti che spesso non si trovano nel piccolo borgo. Il mercato settimanale rappresenta una nuova occasione di sviluppo per l’economia locale, offrendo sia ai cittadini che ai visitatori una vasta gamma di prodotti a due passi da casa.

A commentare l’importanza del progetto è Giovanni Pietro Fogli, consigliere delegato alle Attività Produttive, che ha sottolineato come l’iniziativa fosse anche un sogno del compianto consigliere Luciano Colantone.

“Il mercato settimanale è sempre stata anche un’idea del consigliere Luciano Colantone, che purtroppo qualche mese fa ci ha lasciato. Noi abbiamo voluto portare avanti il suo progetto. Siamo certi che i residenti siano contenti di non dover arrivare fino al centro della città, ma potranno fare acquisti in piena comodità, proprio a due passi da casa”. Così il consigliere Fogli.

L’Amministrazione selezionerà gli operatori che parteciperanno al mercato attraverso una selezione pubblica, che terrà conto della qualità dell’offerta, dell’esperienza professionale e dell’imprenditoria giovanile. L’iniziativa punta a diversificare l’offerta commerciale del borgo, con l’intento di valorizzare le peculiarità locali e rispondere alle esigenze della Comunità.

L’arrivo del mercato settimanale rappresenta quindi un’importante opportunità di crescita per Borgo Vodice, sia dal punto di vista commerciale che sociale, migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti e incentivando le relazioni interpersonali tra i residenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -