Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori di Fondi: pubblicato il bando

Modulistica e determina sono disponibili sull'albo pretorio del Comune di Fondi nella sezione avvisi pubblici

È disponibile dal 20 giugno 2023, sull’albo pretorio del Comune di Fondi, il nuovo bando per l’erogazione di borse di studio riservate agli studenti delle scuole superiori, statali o paritarie, residenti nel Comune di Fondi.

Documentazione da allegare alla domanda

-attestazione I.S.E.E. per la determinazione della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare, in corso di validità, non superiore ad € 15.748,78;

-documento di identità in corso di validità e codice fiscale del genitore/tutore e dello studente (in caso di studente minore);

-documento di identità in corso di validità e codice fiscale dello studente

Le domande per la concessione dei contributi per l’anno scolastico 2022/2023, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 19 luglio 2023 con le seguenti modalità:

-a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fondi;

-via pec all’indirizzo serviziallapersona.comunedifondi@pecaziendale.it

Il bando in versione integrale

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8851198&DOCORE_versione=1&FNSTR=WLPEDFNO_Q_(AGYBD_-_MJNSY_DO_YCPCPT_2022-2023).BUQ&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

Modulistica e determina sono disponibili sull’albo pretorio del Comune di Fondi nella sezione avvisi pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -