Botte e disordini durante Anzio-Gladiator, scattano 9 Daspo

I provvedimenti del Questore di Latina per i fatti avvenuti durante la partita di Serie D dello scorso maggio giocata a Cisterna

Sono stati notificati nei giorni scorsi nove provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive emessi dal Questore di Latina, in conseguenza dei fatti avvenuti durante la partita di sedie D tra Anzio 1924 e Gladiator 1924 disputatasi lo scorso mese di maggio presso lo Stadio Comunale “Domenico Bartolani” di Cisterna di Latina.

I provvedimenti si inseriscono nell’ambito della intensificazione delle attività di contrasto ai fatti violenti commessi durante le manifestazioni sportive ed hanno colpito i supporters di entrambe le squadre di calcio, protagonisti durante l’incontro di condotte violente e pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.

In particolare, alcuni esponenti delle due diverse tifoserie, nel corso dell’intervallo della partita, avevano oltrepassato la grata divisoria tra gli spalti dedicati ai supporters la cosiddetta “zona cuscinetto” ed avevano iniziato a colpirsi a vicenda con calci, pugni e corpi contundenti creando non pochi disordini per la sicurezza e l’ordine pubblico.

L’attività investigativa posta in essere dal Commissariato di P.S. di Cisterna, supportata dalla visione delle immagini di alcuni video girati nell’occasione, ha consentito di ricostruire i fatti accaduti e le condotte penalmente rilevanti degli appartenenti alle due tifoserie.

A seguito della denuncia all’Autorità Giudiziaria, il Questore di Latina ha quindi emesso i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive.

I provvedimenti variano nella durata, dai più lievi della durata di un anno, a quelli più afflittivi della durata di tre anni emessi uno nei confronti di un tifoso del Gladiator 1924 e l’altro nei confronti di un tifoso dell’Anzio 1924.

 L’ultimo provvedimento, il più afflittivo, ha colpito un tifoso dell’Anzio 1924, recidivo in quanto già “Daspato” per la durata di tre anni nell’anno 2017, con provvedimento emesso dalla Questura di Roma.  Oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria per lui un ulteriore D.A.Spo, questa volta della durata di cinque anni e con obbligo di presentazione presso gli Uffici di Polizia durante le partite dell’Anzio 1924.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due colpi messi a segno in poche ore, è caccia ai banditi

Latina - I banditi sono entrati in azione in una farmacia. Poco dopo un altro colpo è stato messo a segno in un esercizio commerciale

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

25mila infradito non conformi agli standard di sicurezza, scatta il sequestro

Aprilia - A far scattare il provvedimento è stata la scoperta di ftalati in concentrazioni superiori ai limiti

Argini alterati e prelievi non autorizzato al fiume Ufente: i controlli delle guardie ittiche

Pontinia e Terracina - L’alterazione degli argini e il prelievo di acqua, infatti, rappresentano una minaccia per l’equilibrio ambientale

Botte ripetute al figlio, scatta l’arresto per un romeno

Gaeta - Le indagini sono state avviate dagli investigatori del Commissariato a seguito delle dichiarazioni raccolte dalla vittima

Ruba 50 euro in monetine da un centro sportivo, arrestato un 22enne

Aprilia - L'uomo è stato rintracciato dai Carabinieri grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza. Riconsegnata la merce
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -