Cybercriminali scatenati: l’Italia prima in Europa per attacchi ransomware e malware

I dati sono frutto delle analisi della Smart Protection Network, la rete di intelligence globale di Trend Micro

Cybercriminali scatenati nel mese di maggio: l’Italia è prima in Europa per attacchi ransomware e malware. Inoltre, si mantiene nelle prime posizioni degli stati più bersagliati anche a livello globale. Il dato emerge dall’ultimo report di Trend Micro, leader globale di cybersecurity. Nel dettaglio, a maggio il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo è stato di 1.336.000.

L’Italia è il Paese più colpito in Europa e il sesto al mondo con una percentuale di attacchi subiti del 4,44%. Le prime posizioni di questa classifica vedono Stati Uniti (19,82%), Turchia (12,13%), Giappone (5,81%), Taiwan (5,73%) e India (5,71%).

Per quanto riguarda i malware, l’Italia è prima in Europa e quinta al mondo. Questa la Top5 con il numero di attacchi intercettati: Giappone (127.120.942), Stati Uniti (77.384.579), India (24.534.066), Brasile (22.617.407), Italia (17.396.690).

I cinque settori in ordine più colpiti dai cybercriminali in Italia sono stati: PA, sanità, tech, manifatturiero e banking. A maggio 2022 Trend Micro ha gestito in tutto il mondo 500 miliardi di query e fermato 11,5 milioni di minacce, di cui il 58,6% arrivava via e-mail.

I dati sono frutto delle analisi della Smart Protection Network, la rete di intelligence globale di Trend Micro che individua e analizza le minacce e aggiorna costantemente il database online relativo agli incidenti cyber, per bloccare gli attacchi in tempo reale grazie alla migliore tecnologia platform-based disponibile sul mercato. La Smart Protection Network è costituita da oltre 250 milioni di sensori e blocca una media di 65 miliardi di minacce all’anno, con il record di 94 miliardi di minacce bloccate nel 2021.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sparatoria durante una lite: 3 morti e 2 feriti in una notte di sangue davanti a una pizzeria

Palermo - C'erano almeno un centinaio di persone: quando sono stati esplosi i colpi di pistola c'è stato il fuggi fuggi generale

91enne tenta di uccidere la moglie a martellate, poi si toglie la vita lanciandosi dal balcone

Napoli - La donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale di Castellammare con un trauma cranico, ma è vigile

Incendio in una villetta, anziana muore tra le fiamme: figlia e sorella finiscono in ospedale

Palermo - La causa del rogo sembra essere una fiamma lasciata accesa o un cortocircuito, che ha trovato alimento negli oggetti accumulati

Funerali Papa Francesco, in migliaia a San Pietro: fedeli dal pontino per l’addio al Pontefice

Dalla provincia di Latina a San Pietro, migliaia di fedeli ciociari presenti ai funerali di Papa Francesco per dirgli grazie e addio

Uccide il figlio 17enne e poi si toglie la vita: i vicini di casa sentono gli spari e lanciano l’allarme

Belluno - Le indagini sono in corso per chiarire le circostanze della tragedia e capire le motivazioni dietro la vicenda

Lite tra vicini di casa sfocia nel sangue: anziano spara a due 50enni e si toglie la vita

Valtellina - Dei due feriti uno è grave: è stato colpito alla testa, mentre l'altro ha riportato una lesione a una gamba
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -