Bretella Cisterna-Valmontone: tra una settimana il via agli espropri

Si è tenuta mercoledì pomeriggio in aula consiliare l’assemblea pubblica sulla Bretella Cisterna-Valmontone e opere connesse

Si è tenuta mercoledì pomeriggio in aula consiliare l’assemblea pubblica sulla Bretella Cisterna-Valmontone e opere connesse.

Alla presenza di un numeroso pubblico è intervenuto l’ing. Antonio Mallamo, Commissario straordinario del collegamento stradale Cisterna-Valmontone che dopo una iniziale illustrazione dell’excursus tecnico-amministrativo del progetto fino ad oggi, al tracciato che interessa la porzione di territorio di Cisterna, si è reso disponibile a rispondere alle domande del pubblico.

L’incontro è stato introdotto dal Sindaco Valentino Mantini che ha ringraziato il Commissario per la sua disponibilità a partecipare ad un’assemblea pubblica sottolineando come questo territorio ha una vocazione agricola ma che necessita comunque di infrastrutture viarie in grado di collegare Cisterna e il nordpontino al resto dell’Italia al fine di dare competitività e sviluppo alle aziende del territorio e incremento all’occupazione.

Ha moderato l’assemblea il presidente del Consiglio Comunale Quirino Mancini.

Mallamo ha informato come il progetto, in questa ultima versione, abbia avuto delle importanti revisioni passando da autostrada a pedaggio di tipo A, a strada extraurbana principale gratuita e quindi di tipo B.

Inoltre, sono stati presenti almeno due aspetti: il consumo di suolo, riducendo la piattaforma stradale da 25 a 22 metri, e gli indennizzi, che avverranno al massimo del giusto prezzo ed entro 60 giorni nel caso non vi siano opposizioni.

A partire dalla settimana prossima verranno emessi i decreti di esproprio dei terreni su Cisterna interessati dall’opera ed è fissato al 3 agosto 2024 il termine per gli espropri da effettuarsi lungo tutto il tracciato. Il primo lotto, dell’estensione di 10,352 chilometri e che gode già della copertura finanziaria, collegherà la S.S. 148 Pontina, in località Campoverde, alla S.S. 7 Appia in località Le Castella.

Sono intervenuti nel dibattito i rappresentanti del Comitato No alla Bretella e No al Corridoio Roma-Latina Corrado Bisini e Gualtieri Alunni al quale il Commissario ha risposto ai rispettivi quesiti.

Unanimi i consiglieri regionali Salvatore La Penna, Vittorio Sambucci, Enrico Tiero e il direttore di Unindustria Latina Andrea Segnanini nel sottolineare l’importanza dell’opera se realizzata in breve tempo altrimenti il rischio è di avere un territorio non competitivo e un’opera obsoleta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -