Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

«La caduta del pino in via Appia a Terracina è un evento che, fortunatamente, non ha causato danni a persone o cose, ma evidenzia chiaramente i rischi legati alla presenza di alberi non adatti al contesto urbano, soprattutto in un periodo in cui eventi climatici estremi sono sempre più frequenti». Così l’Assessore Maurizio Casabona dopo che domenica sera, durante un violento temporale, un pino è caduto rovesciandosi in un piazzale privato.

«La scelta di procedere con l’abbattimento e la sostituzione delle piante pericolose è una decisione difficile ma necessaria, volta a prevenire tragedie future. Vorrei sottolineare che una caduta simile durante un orario di lavoro avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche – continua l’Assessore – Portare avanti la politica di rimodulazione e ripiantumazione con specie più idonee è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e allo stesso tempo preservare il verde urbano, che è indispensabile per la qualità della vita in città. Continuare su questa strada, con una pianificazione attenta e comunicazione trasparente verso i cittadini, è la scelta giusta per tutelare il territorio e la comunità», ha concluso l’Assessore Maurizio Casabona.

«Eventi come quello di domenica sera, che per un caso fortuito non ha avuto conseguenze gravi e tragiche, deve farci comprendere una volta di più quanto oggi l’imprevedibilità e la violenza degli eventi atmosferici siano un serio rischio che non possiamo sottovalutare. Tutti amiamo il verde e comprendiamo perfettamente quanto sia indispensabile per la nostra vita, ma in alcune circostanze è necessario fare scelte nel solo ed esclusivo interesse della sicurezza e della salute della comunità. Scelte che non piacciono a nessuno, a noi per primi, ma sono dovute. La tragedia del tornado è sempre viva nei nostri cuori, per questo il mio invito è a un confronto leale e soprattutto ad un’onesta riflessione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comune di Aprilia sciolto per mafia, l’ufficialità

Niente elezioni nelle giornate del 25 e 26 maggio. Il Comune sarà commissariato per i prossimi 18 mesi per infiltrazione mafiosa

Dichiara false generalità durante un controllo, denunciato un 28enne

Aprilia - L'uomo è finito nei guai per aver fornito false informazioni durante un normale controllo dei militari

Cibo scaduto e carenze igienico-sanitarie: attività sospesa e sanzioni per il titolare

Spigno Saturnia - Dai controlli emerse gravi irregolarità: l’attività era priva della necessaria autorizzazione

Tentano di rubare la lavatrice da un’abitazione: un arresto e si cerca il complice

Fondi - I Carabinieri hanno rinvenuto arnesi da scasso e un carrello portapacchi, il tutto posto sotto sequestro

Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

Incidente sull’Appia, finisce fuori strada e perde conoscenza: 34enne elitrasportato

L'impatto è avvenuto nella notte nella zona di Tor Tre Ponti. Il 34enne di Sezze è rimasto per alcune ore privo di conoscenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -