Sempre meno giovani in provincia, Calandrini: “Occorre rendere più attrattivo il territorio”

"Al bisogno di facilitare quelle famiglie che decidono di avere figli sta rispondendo con l’ultima legge di Bilancio il governo Meloni"

“I dati Istat su nuovi nati, decessi e saldo migratorio, fotografano una realtà provinciale in sofferenza. Se da una parte le statistiche ci dicono che anche in provincia di Latina, come nel resto d’Italia, si fanno meno figli, dall’altra fanno notare come si assottigli sempre di più il saldo tra coloro che lasciano il territorio e coloro che decidono invece di stabilirsi qui. Siamo passati dall’8.55% del 2015 all’1.89% del 2020 e il trend appare lo stesso per il 2021”. Lo dichiara in una nota il Sen. Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

“Al bisogno di facilitare quelle famiglie che decidono di avere figli sta rispondendo con l’ultima legge di Bilancio il governo guidato da Giorgia Meloni – continua il Senatore – Penso all’aumento del valore dell’assegno unico per il primo anno di vita del bambino per quelle famiglie con reddito Isee fino a 15 mila euro ma anche a tutto il pacchetto da 1 miliardo di euro per sostenere le famiglie italiane”.

In provincia di Latina occorre attuare politiche attive che rendano più attrattivo il territorio – conclude il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia- Tra qualche mese molti comuni andranno al voto e il mio auspicio è quello di creare una filiera di governo che colleghi i territori a Palazzo Chigi passando per la Regione Lazio. Dobbiamo far sì che i nostri giovani restino a studiare e a lavorare nella provincia di Latina; dobbiamo valorizzare le immense potenzialità turistiche che questo territorio possiede. In questo modo si incentiverebbero il ripopolamento dei piccoli centri e l’incremento dei posti di lavoro soprattutto nel settore dei servizi. Non è più pensabile che i giovani pontini guardino altrove per immaginare il proprio futuro, dobbiamo fare in modo che trovino qui le condizioni per realizzarlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sonnino – Fratelli d’Italia cresce: entrano De Angelis e Faiola

Ingressi del vicesindaco e assessore alla cultura e allo sport Luciano De Angelis e della presidente del consiglio comunale Elisa Faiola

Tiero (FdI): “Due anni di governo Rocca: fiero dei risultati per il nostro territorio”

"È stata l'occasione per riflettere sul lavoro e sui grandi risultati raggiunti anche con il mio contributo in questi primi due anni"

Europa Verde Terracina ospita la prima assemblea locale e provinciale: Pagliaroli e Subiaco eletti co-portavoce

Sabato scorso l'incontro a Palazzo Cancelli. I neoeletti faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -