Campagna (Pd): “Calendarizzare legge sul salario minimo, è battaglia di dignità”

"Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento"

“La battaglia sul salario minimo trova d’accordo quasi tutte le forze di opposizione perché si tratta di una battaglia di dignità: il lavoro pagato meno di 9 euro l’ora, infatti, come ha giustamente ricordato la Segretaria Elly Schlein, non è lavoro ma sfruttamento. Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento.

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria Pd Lazio e componente direzione nazionale PD, in una nota.

Dal governo si dicono contrari ed è inconcepibile se pensiamo che l’Italia è colpita da una sempre più diffusa disuguaglianza tra ricchi e poveri. Sono sempre più gli italiani e le italiane, circa 3 milioni, che vivono in condizioni di povertà lavorativa. Per non parlare della difficoltà che hanno, specialmente giovani e donne, nel trovare lavoro. Spesso costretti, gioco forza, ad accettarne uno malpagato e precario. O, addirittura, in nero. Per questo è necessaria una legge sul salario minimo che rafforzi la contrattazione collettiva. Il Partito Democratico, unitamente alle altre forze di opposizione che hanno deciso di contribuire alla causa, farà sentire la propria voce in Parlamento. Anche ad un governo incapace di interpretare i problemi del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -