“Capitale della Cultura 2026”, Sabaudia sostiene Latina e Gaeta

La città si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con le due candidate per condividere progetti utili alla collettività

Sabaudia ha aderito ai progetti dei comuni di Latina e Gaeta a “Capitale della Cultura 2026”. Due iniziative separate, ma entrambe molto interessanti. Lo ha deciso la Maggioranza nel corso dello svolgimento dell’Assise cittadina, approvando la delibera che sancisce, appunto, l’adesione di Sabaudia alle due proposte avanzate sia da Latina che da Gaeta per il titolo “Capitale della Cultura 2026”. Una partnership che si concretizza in collaborazione e unione di forze. Una volontà di condividere dunque, una pianificazione strategica per valorizzare le risorse dei tre comuni pontini, il recupero della loro identità territoriali e il sostegno dei processi di integrazione delle Istituzioni e delle Comunità.

 “Due progetti distinti – spiega il sindaco Alberto Mosca – ma entrambi validi. Latina, oltre ad essere il capoluogo pontino è anche Città di fondazione come Sabaudia. Non solo. Da sempre Sabaudia condivide con la città Capoluogo iniziative progettuali sotto gli aspetti culturali, sociali e urbanistici.  Gaeta, invece, perché proprio come la nostra Città delle dune, fa parte della suggestiva Riviera d’Ulisse, aspetto questo particolarmente significativo per incrementare l’attrazione dei flussi turistici. Sono contento di questo primo obiettivo raggiunto – aggiunge il Sindaco -. Sabaudia rimane a completa disposizione di entrambe le città, per incontri e confronti che possano portare a una progettualità condivisa. Il partenariato – conclude Mosca – è necessario, a tutti i livelli per una buona governance, per attuare strategie di sviluppo territoriale che possano portare, come in questo caso, a condividere valide idee, con ricadute positive su tutto il territorio”.

Sabaudia, dunque, si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con Latina e Gaeta, allo scopo di delineare progetti condivisi che portino a risultati significativi per l’intera comunità e l’intero territorio provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -