Caporalato verso i connazionali del Bangladesh, scatta la denuncia per un 44enne

Terracina - Durante un controllo l'uomo è stato trovato alla guida di un veicolo con a bordo 14 suoi connazionali

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Terracina, a conclusione di preliminari accertamenti, hanno denunciato, in stato di libertà, un uomo di 44 anni, di origine bangladesi, per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Nello specifico, i Carabinieri, durante un controllo del territorio, hanno sottoposto a controllo un veicolo, condotto dall’ indagato e con a bordo 14 suoi connazionali. Dagli accertamenti preliminarmente condotti dai militari dell’Arma sono emersi gravi indici di sfruttamento del lavoro che riguardano il salario e le norme sulla sicurezza.

I militari dell’Arma hanno anche accertato che il veicolo non era omologato per il numero di passeggeri, né l’autista risultava in possesso di titolo autorizzativo per il servizio di trasporto. Pertanto, i Carabinieri oltre a denunciare l’uomo all’Autorità Giudiziaria, lo hanno sanzionato in violazione alle norme del Codice della Strada, sottoponendo il veicolo a sequestro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La dea bendata bacia i Lepini, vinti 24mila euro al Superenalotto

La vincita nell'estrazione di sabato a Cori, dove un fortunato vincitore ha centrato un "5" dal valore di 24.283,41 euro

Camion incastrato sul ponte all’incrocio dell’Appia, le operazioni di rimozione

Il mezzo che proveniva dalla Migliara stava compiendo la manovra per immettersi nella Statale, rimanendo bloccato

Incidente sulla Pontina, auto si scontra contro i new jersey e i passeggeri si danno alla fuga

L'impatto è avvenuto nel territorio di Aprilia, nei pressi del quartiere Borgata Agip. Indagano gli agenti della Polizia Stradale

Truffa un uomo e si fa accreditare 500 euro, denunciato un 42enne

Dopo aver contattato su una nota piattaforma messaggistica la vittima, la induceva al pagamento attraverso la ricarica di una carta

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Attività senza documento di valutazione rischi, scatta la sanzione per 1.400 euro

Sabaudia - I Carabinieri hanno accertato che l’esercizio commerciale aveva omesso l’aggiornamento del documento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -