Carabinieri all’istituto Caboto per diffondere il culto della legalità

A presiedere l’incontro la giornalista Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra

Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta, un convegno, aperto a tutti, per la diffusione della cultura della legalità, organizzato dall’Istituto scolastico presieduto dalla Dr.ssa Maria Rosa Valente, ospite dell’evento, in collaborazione con l’ente politico locale (in persona dell’assessore alla Cultura del Comune di Gaeta – Dr.ssa Gianna Conte), le Forze dell’Ordine (nelle persone del Ten. Franco Franchi, Comandante della Tenenza Carabinieri di Gaeta, personale del Commissariato di P.S. locale e della Marina Militare) e la Fondazione “G. Caboto”. A presiedere l’incontro vi era la giornalista di successo Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra. Alle scolaresche e agli ospiti presenti la giornalista ha potuto narrare in maniera forte la propria vicenda personale ma soprattutto concentrare l’attenzione del pubblico sui temi riguardanti la lotta alla criminalità organizzata che può e deve partire anche nei piccoli gesti quotidiani del vivere comune, dovendo tutti i cittadini, oltre che rispettare le regole del buon vivere civile, anche denunciare alle competenti autorità le condotte illecite di chi delinque o può tentare di infiltrarsi nelle attività imprenditoriali e politiche di un determinato territorio, non ricadendo in quell’atteggiamento omertoso che per decenni ha determinato il successo delle mafie.

Al termine l’intervento anche delle FF.OO. presenti che hanno discusso sul delicato ed attuale tema della Violenza di Genere, lasciando ai ragazzi il messaggio e la promessa importante di rispettarsi l’uno con l’altro sia nelle attività scolastiche che nella vita privata e relazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -