Carceri, Regimenti: Bando “Costruire futuro” 250mila euro per garantire dignità detenzione

Aperto alle organizzazioni no profit aventi sede legale nel Lazio, ha visto assegnare le risorse a 22 progetti con in media 15mila euro

È stata pubblicata sul Burl della Regione Lazio, la graduatoria del bando “Costruire futuro” per promuovere interventi volti al miglioramento della vita detentiva e al reinserimento sociale delle persone private della libertà personale, mediante azioni di natura trattamentale, da realizzarsi presso gli istituti penitenziari del Lazio.

Il bando, finanziato con 250mila euro e aperto alle organizzazioni no profit aventi sede legale nel Lazio, ha visto assegnare le risorse a 22 progetti con in media 15mila euro erogati per ogni progetto.

«Attraverso le risorse assegnate, abbiamo finanziato progetti volti a sviluppare interazioni sociali attraverso attività teatrali, a potenziare i programmi di accompagnamento al lavoro, all’acquisizione di competenze nel campo dell’artigianato, al supporto della genitorialità, al trattamento della recidiva nei casi di violenza sessuale e di genere e, per i minori, alla rieducazione sociopsicologica attraverso lo sport. La Costituzione italiana è la nostra stella polare: anche chi ha subito una condanna ed è sottoposto alla restrizione della libertà personale ha diritto a una pena che favorisca la rieducazione. Queste misure si inseriscono con altre, come il potenziamento del diritto allo studio e le risorse per le cure odontoiatriche extra LEA, che la Giunta Rocca intende portare avanti per garantire la dignità della detenzione e favorire il reinserimento sociale, elementi essenziali per abbattere la recidiva e favorire l’inizio di un percorso di legalità e rinascita», dichiara l’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -