Carnevale 2023: “La più bella mascherina”, successo oltre ogni aspettativa

Il concorso organizzato dall’amministrazione comunale si è svolto ieri al Salone San Francesco con le scuole Cencelli e Giulio Cesare

È stato un vero successo il concorso “La più bella mascherina”, organizzato dall’Amministrazione comunale e svoltosi ieri al Salone San Francesco a Sabaudia, grazie anche alla partecipazione delle scuole Cencelli e Giulio Cesare. Sono state oltre 250 le mascherine, tra gruppi e singoli, che hanno preso parte alla tradizionale iniziativa di Carnevale. Bravi, bravissimi tutti. Dalle insegnanti, che con pazienza e originalità hanno rappresentato Sabaudia con mascherine realizzate con materiale riciclato, alle famiglie che hanno supportato i docenti e soprattutto straordinari sono stati i bambini, veri protagonisti dell’evento. “La più bella mascherina” oltre ad un pomeriggio in allegria, è stato un momento di aggregazione.

Ai bambini in attesa di sfilare sul palco sono state regalate tante morbide caramelle. Lodevoli anche i volontari della parrocchia che, all’ingresso, hanno organizzato un mini bar, con bibite, patatine e popcorn. Il ricavato verrà utilizzato per il sostegno del Salone San Francesco. Il prossimo appuntamento è previsto per domani (martedì 21 febbraio) per l’attesa sfilata dei carri allegorici che partiranno alle 14:30 dalle scuole elementari di Sabaudia per raggiungere Piazza del Comune. In centro ci saranno musica e attrazioni per piccoli, il rogo del Re e della Regina del Carnevale e la distribuzione gratuita di frappe. Un martedì grasso, insomma, da non perdere. Puro divertimento per piccoli e grandi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -