“Carnevale Cisternese 2025”, gli appuntamenti con i carri

In collaborazione con l’associazione “Amici in festa”, che ha presentato la sua proposta, l’amministrazione ha predisposto un calendario

A Cisterna fervono i preparativi per l’organizzazione degli eventi del Carnevale. Nella odierna riunione la Giunta ha approvato la delibera con la quale dispone la programmazione nel periodo compreso tra il 16 febbraio e il 4 marzo prossimi nell’ambito del “Carnevale Cisternese 2025”.

In collaborazione con l’associazione “Amici in festa”, che ha presentato la sua proposta, l’amministrazione ha predisposto un calendario di massima dei principali eventi.

Tra questi figurano in particolare domenica 16 febbraio e martedì 4 marzo a partire dalle ore 14.30 le tradizionali sfilate dei carri allegorici per le strade e le piazze del territorio comunale. Si tratta di momenti di partecipazione e inclusione sociale che danno vita a occasioni di svago e di aggregazione per tutti i cittadini, con una particolare attenzione per le famiglie, le persone anziane e soprattutto i bambini, veri protagonisti di questa festa.

L’organizzazione di questo calendario nasce dalla necessità di promuovere iniziative che favoriscano la collaborazione tra le associazioni culturali, le scuole, i gruppi di volontariato e i commercianti locali, in modo da realizzare un Carnevale ricco di eventi e di attività, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e salute pubblica. Quello che andrà in scena sarà dunque il prodotto della collaborazione tra amministrazione comunale e soggetti che da tempo operano sul territorio fornendo il loro contributo in occasione di alcuni importanti eventi.

Il programma nei prossimi giorni si arricchirà di ulteriori appuntamenti destinati a grandi e piccoli per celebrare questa festa “in modo inclusivo, accessibile e rispettoso delle tradizioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -