Carnevale e Felicetti (Lega) lanciano la sfida in Regione puntando sulla sanità

Gli esponenti del Carroccio Massimiliano Carnevale e Federica Felicetti lanciano la loro campagna per le regionali puntando sulla sanità

Ha preso il via tra entusiasmo e grande partecipazione la campagna elettorale dei candidati della Lega al consiglio regionale per la provincia di Latina, Massimiliano Carnevale e Federica Felicetti. Bagno di folla, dunque, ieri presso il Foro Appio Mansio Hotel dove Massimiliano Carnevale, già capogruppo della Lega a Latina, e Federica Felicetti consigliera comunale e provinciale di Cisterna di Latina, hanno incontrato i suoi sostenitori per dare ufficialmente il via a un mese di incontri e confronti con cittadini ed elettori in tutta la provincia pontina.

«Con la Lega e Francesco Rocca – spiegano Carnevale e Felicetti – potremo finalmente avere un presidente della Regione Lazio che dia la giusta attenzione alle province e in particolare alla nostra, quella di Latina, che in questi dieci anni di amministrazione Zingaretti ha scontato un gap enorme in termini di servizi, sanità e infrastrutture.

Con il Centrodestra e la Lega alla guida della Regione potremmo avviare quel tanto atteso cambio di rotta che inauguri un percorso virtuoso in grado di ridare dignità e risposte al nostro territorio.

Oggi i cittadini del Lazio – proseguono Carnevale e Felicetti – meritano una sanità migliore e servizi più vicini alle persone. Basta con i disservizi della passata amministrazione regionale negli ospedali e nei pronto soccorso. Potenziamento degli ospedali pontini, più personale e più posti letto: questo il nostro impegno per i cittadini della Provincia di LatinaPer quanto riguarda l’ambiente e la gestione dei rifiuti invece vogliamo azzerare l’ennesimo poltronificio di Zingaretti e D’Amato cancellando il carrozzone degli Egato voluto dalla Sinistra per garantire stipendi di 8000 euro ai presidenti e 4000 ai consiglieri. Allo stesso tempo lavoreremo in sinergia col nuovo governo regionale perché si ponga termine all’annoso rimpallo di responsabilità tra Provincia e Regione sui rifiuti e finalmente la Provincia di Latina adotti un piano dei rifiuti moderno ed efficiente che non penalizzi Comuni e cittadini pontini. 

Francesco Rocca è stato chiarissimo, aprendo finalmente alla termovalorizzazione e invertendo il trend negativo della raccolta differenziata. Occorre un cambio di cultura  in ogni provincia del Lazio: sì alla differenziata e all’impiantistica di ultima generazione, no all’inquinamento e all’asfissiante tassazione per conferire e smaltire i rifiuti fuori regione

Infine, ma non certo ultime per importanza, le infrastrutture: qui dopo l’importante emendamento fatto approvare dall’Onorevole Giovanna Miele sulla realizzazione della Roma Latina, dobbiamo ora impegnare la Regione sull’apertura dei cantieri per la Cisterna Valmontone e sulla programmazione della Mare-Monti, sulla Pedemontana di Formia e sul collegamento rapido tra Latina e Frosinone.

La Provincia di Latina ha bisogno di recuperare il gap infrastrutturale. Migliorare i trasporti significa “ridurre” le distanze tra le città, rendere la

vita migliore per i cittadini, facilitare le imprese e attrarre più turisti. Tutto ciò è mancato in questi dieci anni di Regione Lazio guidata da Zingaretti. Con noi della Lega sarà invece una regione nuova più attenta ai cittadini e al nostro territorio».

Così in una nota Massimiliano Carnevale e Federica Felicetti, candidati della Lega per la provincia di Latina alle elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -