Caro bollette, l’allarme dell’associazione imprese Horeca

In questi ultimi giorni la preoccupazione affligge anche centinaia di ristoratori e albergatori della provincia pontina

Caro energia e caro bolletta sono le frasi più ricorrenti di queste ultime settimane che si traducono in un vero e proprio grido d’allarme di una nazione intera: proprio in questi ultimi giorni questa preoccupazione affligge anche centinaia di ristoratori e albergatori della provincia di Latina. 

“I ristoratori hanno bisogno di un supporto da parte delle Istituzioni, per esempio – dice Italo Di Cocco, presidente dell’associazione di Imprese Horeca, l’associazione che tiene insieme imprenditori e fornitori – fra i nostri numerosi associati, il timore delle prossime bollette è davvero alto. Spiega, “Faccio un esempio: le cucine, hanno l’obbligo per legge di diversificare la conservazione dei vari alimenti, per cui ad ogni categoria di alimento corrisponde Un impianto refrigerante, si può immaginare – continua Di Cocco, per oltre trentacinque anni presidente di Fipe Confcommercio – avendo diversi congelatori e frigoriferi la spesa sarà quanto meno quintuplicata”.

“Lo stesso – insiste – temono i nostri consociati albergatori, costretti a mantenere accesi gli impianti di condizionamento anche in carenza di ospiti nelle strutture. Le leggi esistono e vanno rispettate, per questo chiediamo alle istituzioni un supporto, che si traduce in sconti e agevolazioni che le amministrazioni locali dovrebbero concedere alle categorie che vedono la loro stessa esistenza a serio rischio. Le istituzioni locali potrebbero venire incontro a questi imprenditori, per esempio – conclude Di Cocco con la dilazione dei pagamenti e delle utenze e, magari, l’annullamento delle tasse sul suolo pubblico. Il rischio c’è, ed è un rischio che la provincia di Latina corre seriamente pertanto non lo si può non tenere in considerazione se vogliamo tutti che il nostro territorio continui ad essere quella perla preziosa che è”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -