Casa Aima, la visita del sindaco Celentano e dell’assessore Nasso per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

Presente all’evento il Vescovo di Latina, monsignor Mariano Crociata insieme a don Isodoro Petrucci parroco di Santi Pietro e Paolo Apostoli

Il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore comunale al Welfare, ieri mattina, hanno preso parte alla cerimonia organizzata dall’associazione di volontariato Aima, presso l’omonimo centro diurno di via Vespucci, in vista della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebra in tutto il mondo il 21 settembre. Si è trattato di un momento conviviale con i malati che frequentano il centro e le loro famiglie, da condividere con i rappresentanti delle istituzioni, per festeggiare anche il venticinquesimo anniversario delle attività svolte dall’associazione Aima.

Presente all’evento il Vescovo di Latina, monsignor Mariano Crociata che, insieme a don Isodoro Petrucci, parroco di Santi Pietro e Paolo Apostoli, ha celebrato la santa messa con una toccante omelia.

Per il sindaco Celentano e l’assessore Nasso la partecipazione all’iniziativa è stata occasione per relazionarsi con i referenti dell’associazione Aima (Assistenza integrata per le persone malate di Alzheimer e di sostegno per le loro famiglie). Dopo una visita all’interno della struttura, di proprietà comunale, che ospita Casa Aima, la presidente Daniela Berton e il vice presidente Franco Benazzato hanno illustrato  gli spazi utilizzati dai volontari per la “riattivazione” dei malati. Si tratta di figure specializzate che prestano la loro opera a titolo di volontariato, coadiuvate annualmente dai giovani, sempre con titolo, che svolgono il servizio civile. Il centro, gestito dall’associazione Aima, si finanzia attraverso liberi contributi delle famiglie degli assistiti e con il 5 per mille, che nell’ultimo anno si è notevolmente ridotto.
Attualmente l’associazione Aima segue 20 malati di Alzheimer che, a turno, frequentano due giorni a settimana il centro.

“Il servizio svolto all’interno di Casa Aima – ha affermato il sindaco Celentano – è di estremo sollievo per le famiglie che vivono con i malati di Alzheimer. L’ Alzheimer è una malattia che necessità un’assistenza h24. La struttura di via Vespucci, di proprietà Comunale, ha bisogno di lavori di ammodernamento e potenziamento. Il nostro primo impegno è quello di reperire fondi per la ristrutturazione e per adeguare gli spazi alle necessità, purtroppo sempre più crescenti”.

Anche l’assessore Nasso ha voluto evidenziare il valore sociale che svolge l’associazione di volontariato: “E’ un validissimo supporto, che va al di là del trattamento medico della malattia. Sono rimasto particolarmente colpito dall’attenzione con la quale i volontari si rivolgono alle persone colpite da questa malattia. Quella di oggi è stata la mia prima visita a Casa Aima e ci ritornerò presto con la dirigente dei Servizi sociali per verificare se possiamo fornire, come Comune, un migliore supporto, attraverso i bandi regionali. Casa Aima è un valore aggiunto, per la nostra comunità, che non dobbiamo disperdere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -