Casa della Musica, Calandrini (FdI): “Eccellenza capace di far conoscere Latina in tutta Italia”

"Una catalogazione che riunisce tutti i personaggi (famosi e meno famosi) della storia musicale italiana, dal medioevo ad oggi"

“Con grande piacere sono stato ospite del Maestro Claudio Paradiso, curatore della Casa della Musica di Latina. Ho potuto toccare con mano l’enorme lavoro fatto per la realizzazione del Dizionario della Musica Italiana, progetto innovativo e di carattere nazionale che è nato ed è stato sviluppato nella nostra città. Un archivio senza pari è peraltro quello conservato a Latina. Una catalogazione che riunisce tutti i personaggi (famosi e meno famosi) della storia musicale italiana, dal medioevo ad oggi”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina.

“Credo che la casa della musica sia un ottimo volano per far conoscere ancora di più il nostro territorio in tutta la nazione. Un progetto innovativo, che deve essere implementato e in parte potrebbe esserlo a breve grazie a dei fondi che sono già stanziati. Credo peraltro che una tale ricchezza culturale possa arricchire le tante attività che verranno realizzate quando il disegno di legge sul centenario, votato all’unanimità dalla Commissione Cultura del Senato e in procinto di approdare in Aula, sarà definitivamente approvato” conclude il Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -