Caso Eurovita, migliaia di clienti rischiano di veder andare in fumo i loro risparmi

Codici al fianco dei risparmiatori: "Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo"

“A pochi giorni dalla scadenza del termine della sospensione dei riscatti, il caso Eurovita continua a registrare colpi di scena. L’ultimo, in ordine di tempo, è l’inchiesta che la Procura di Milano avrebbe aperto sulla crisi della compagnia assicurativa. Un’indiscrezione che rimbalza da giorni sui giornali e che rende ancora più tesa questa parte finale di giugno, seguita con la massima attenzione dall’associazione Codici, impegnata in un’azione finalizzata a tutelare i risparmiatori”. – Scrivono dall’Associazione.

“Migliaia di clienti sono in attesa di conoscere il destino della società e dei propri risparmi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la situazione che si è venuta a creare non aiuta certo a stare tranquilli. C’è molta incertezza e, di conseguenza, grande tensione. Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo. Le negoziazioni per trovare una soluzione al caso Eurovita e salvaguardare i diritti degli assicurati intanto proseguono e sembrerebbe esserci un certo ottimismo sul piano di salvataggio che coinvolgerebbe un gruppo di banche ed assicurazioni. Considerando la portata del problema e quanto accaduto in questi mesi è chiaro, però, che servono certezze. Speriamo che arrivino presto buone notizie, visto che la data del 30 giugno è sempre più vicina. Dal canto nostro, continueremo a vigilare sul caso Eurovita per tutelare i risparmiatori coinvolti”.

L’associazione Codici ha promosso un’iniziativa per tutelare chi ha sottoscritto una polizza assicurativa con Eurovita. È possibile richiedere assistenza e chiarimenti al numero 065571996 o all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -