Caso Valletta, la replica dell’opposizione: “Non doveva essere in aula, lo dice la legge”

La risposta sul caso del parcheggio a Pantanaccio "Il centrodestra studi meglio il TUEL e i regolamenti comunali"

«La difesa a spada tratta del consigliere Valletta da parte dei capigruppo di maggioranza restituisce una narrazione distorta e accuse infondate all’opposizione. Ci si arrampica sugli specchi con comunicati prolissi che palesano nervosismo e un certo imbarazzo. A determinare il conflitto di interessi del capogruppo della Lega non siamo certo noi opposizione, ma la legge».

Sul caso nato intorno alla realizzazione del nuovo parcheggio a Pantanaccio, i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 replicano alla maggioranza con TUEL alla mano. «L’articolo 78 del Testo unico degli enti locali – spiegano i gruppi consiliari di minoranza – recita: “Gli amministratori di cui all’articolo 77, comma 2, (tra cui i consiglieri comunali) devono astenersi dal prendere parte alla discussione e alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado”. Alla maggioranza va ricordato che anche il Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale disciplina in modo chiaro la condizione di conflitto di interessi, quando all’art. 20 parla di Obbligo di astensione per cui “i Consiglieri, gli Assessori e il Sindaco debbono astenersi dal prendere parte alle deliberazioni in cui versino in conflitto di interessi, dichiarando il conflitto e allontanandosi dall’aula”.

«Pertanto il collega Valletta non avrebbe dovuto partecipare alla discussione, tantomeno alla votazione di un progetto che potrebbe favorire l’interesse di due suoi congiunti» ribadiscono i consiglieri di opposizione. «Invece di difendere l’indifendibile, la maggioranza farebbe bene ad assumersi le proprie responsabilità e a farsi carico di questa situazione grave e imbarazzante».

All’accusa di incoerenza per il voto unanime al progetto nella commissione Lavori Pubblici del 29 marzo 2022, i consiglieri rispondono: «In quella seduta si parlò di uno studio di fattibilità da demandare agli uffici, dunque la nostra posizione nell’agosto 2023 è rimasta su questa stessa linea. Non c’è stato alcun ripensamento».

«Come volevasi dimostrare – continuano – i capigruppo del centrodestra pongono la questione in modo da far apparire l’opposizione contraria alla realizzazione di parcheggi in quel quartiere, cosa assolutamente non vera e per questo presentammo controproposte di buon senso durante i lavori di commissione. Inoltre, i colleghi della maggioranza dimenticano che se quel quartiere avrà uno dei parchi più grandi ed attrezzati della città, quello di Porta Nord, è grazie a un progetto di riqualificazione voluto e approvato dalla precedente amministrazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -