Cattivi odori e inquinamento idrico, le associazioni lanciano l’allarme

Aprilia - Soprattutto d’estate, in alcuni quartieri si sviluppano odori nauseabondi che rendono impossibile la vita ai residenti

“L’inquinamento idrico è una forma di inquinamento ambientale e può rivelarsi molto pericolosa per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Esso mette a rischio la salute di flora e fauna e l’utilizzo del bene più prezioso: l’acqua. L’inquinamento dell’acqua nella nostra città deriva soprattutto dagli scarichi delle abitazioni, ma anche dalle industrie, perché è formato da sostanze utilizzate nel ciclo della produzione. Da diversi anni, soprattutto d’estate, in alcuni quartieri si sviluppano odori nauseabondi che rendono impossibile la vita ai residenti: mentre i cittadini delle periferie, che attendono, da tempo, la realizzazione delle infrastrutture, come impianti di depurazione ed idrici, vengono additati come i responsabili dell’inquinamento, gli autori degli scarichi industriali,  immessi illegalmente nei canali, riescono a farla franca”.

A sostenerlo in una nota sono Carmen Porcelli di Città degli Alberi, Franco Gabriele, presidente Consorzio i Fiumi, Adriano Lemma, presidente Comitato di quartiere Agip e Giancarlo Mulas, presidente coordinamento dei Consorzi e Borgate, che proseguono: “Cosa rischiano i cittadini che prelevano acqua dai pozzi? E cosa rischiamo tutti noi che viviamo in un ambiente sempre più insalubre? Le associazioni Città degli alberi, il Consorzio I fiumi, il Coordinamento dei Consorzi e Borgate di Aprilia e il Comitato di quartiere Agip invitano i cittadini all’assemblea pubblica che si svolgerà sabato 6 luglio presso la sala Manzù della Biblioteca di Aprilia dalle ore 10”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Scoperti a rubare prodotti per il valore di 600 euro, denunciati tre romeni

Aprilia - I Carabinieri hanno identificato i tre, recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario

Tenta di occupare il seminterrato della chiesa ma viene scoperto dal parroco, denunciato un 65enne

Latina - L'uomo danneggiava il lucchetto del seminterrato per poter entrare, per poi fuggire dopo essere stato scoperto

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, morto il 34enne indiano precipitato da un capannone

Il tragico incidente lo scorso 9 aprile. L'uomo era stato elitrasportato a Roma, dove le sue condizioni si sono aggravate nei giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -