Celebrato San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia di Stato

Nella cerimonia sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità

La Polizia di Stato di Latina ha celebrato San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.

Nell’occasione il Questore della Provincia di Latina, con una cerimonia tenutasi presso la Questura, ha proceduto alla consegna dei fogli di congedo e delle medaglie di commiato conferite al personale della Polizia di Stato collocato in quiescenza per limiti di età.

Nella medesima cerimonia, sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità per le operazioni di polizia compiute nel territorio della Provincia.

Come di consueto, per onorare il santo Patrono, presso la chiesa di San Michele Arcangelo sita in Borgo San Michele, si è tenuta la messa celebrativa officiata dal Vescovo di Latina, S.E. Mariano Crociata, alla presenza del Prefetto FALCO, del Procuratore della Repubblica De Falco, del Questore Gargiulo, di tutte le altre maggiori cariche istituzionali provinciali.

Schierati innanzi all’ingresso della chiesa, c’erano i Funzionari della Questura di Latina e dei Commissariati nonché personale di tutte le componenti della Polizia di Stato operanti in Provincia, comprensive delle specialità. Durante la cerimonia, il S.E. Il Vescovo Mons. Mariano CROCIATA, in un toccante momento di ricordo, ha rivolto una preghiera per i colleghi deceduti prematuramente e per i caduti in servizio nell’espletamento del dovere, rivolgendo un pensiero particolare alle famiglie presenti alla funzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via i lavori per la nuova illuminazione pubblica sulle S.P. Le Pastine e S.P. Ninfina I

Si tratta di due interventi per il miglioramento della percezione della sicurezza di tratti stradali e di visibilità

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Patto per la lettura, confermato il progetto fino al 2029: le parole di Celentano

La delibera approvata risponde, inoltre, all’adempimento necessario affinché Latina mantenga lo status di “Città che legge”

Sermoneta e la cultura della salute: dopo l’incontro sulla prevenzione del tumore al colon, nuovo screening alla tiroide

Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis

UGL Lazio: Presentato al Parlamento Europeo l’Osservatorio della Vita e della Natalità

Sono emersi dati allarmanti: nel 2023, in Italia, si sono registrate solo 379.890 nascite, con una diminuzione del 3,4% rispetto al 2022
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -