Celentano, FDI: “Al Karama, bene intervento del commissario Valente dopo sei anni di immobilismo di Coletta”

L'esponente di Fratelli d'Italia: "Le loro mancanze vengono quotidianamente certificate dagli atti amministrativi del commissario"

I sei anni di immobilismo dell’amministrazione Coletta vengono quotidianamente certificati dagli atti amministrativi del commissario Valente. Infatti anche su uno dei temi più cari a quella che si presentava come l’amministrazione dell’accoglienza, è dovuto intervenire il dottor Valente: parliamo della riqualificazione e della messa in sicurezza del centro Al Karama. La questione del campo Al Karama e l’emergenza profughi ad essa correlata dopo il rogo del luglio scorso che lo ha distrutto erano infatti una priorità da affrontare immediatamente per non acuire il disagio sociale del borgo.

Ringrazio dunque il Commissario Prefettizio, il dottor Valente per l’intervento che sono sicura permetterà di affrontare una volta per tutte e senza ideologie la questione del centro Al Karama che non può e non deve rappresentare come invece successo negli ultimi anni un luogo di disagio sociale. Del resto nei 6 anni passati, in qualità di consigliere comunale di Fratelli d’Italia, facendo parte della Commissione Welfare ho sempre sollecitato un intervento importante nei confronti del centro di accoglienza.

È partita anche dalla sottoscritta l’idea di una Commissione Speciale che si occupasse esclusivamente di Al Karama, ma al di là delle visite periodiche guidate, e dei relativi  buoni  propositi, mai mantenuti dalla passata amministrazione, poco o nulla si era mosso finora. Il mio auspicio come esponente di Fratelli d’Italia è quello che finalmente si possa intervenire sul Centro Al Karama evitando che torni ad essere in futuro quel luogo di disagio sociale senza regole che era stato finora. Così in una nota Matilde Celentano già capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Latina

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -